[63] Μέγαν δὲ τὸν Ἀκράγαντα εἰπεῖν φησιν ἐπεὶ μυριάδες αὐτὸν κατῴκουν ὀγδοήκοντα˙ ὅθεν τὸν Ἐμπεδοκλέα εἰπεῖν, τρυφώντων αὐτῶν, "Ἀκραγαντῖνοι τρυφῶσι μὲν ὡς αὔριον ἀποθανούμενοι, οἰκίας δὲ κατασκευάζονται ὡς πάντα τὸν χρόνον βιωσόμενοι."
Αὐτοὺς δὲ τούτους τοὺς Καθαρμοὺς ἐν Ὀλυμπίασι ῥαψῳδῆσαι λέγεται Κλεομένη τὸν ῥαψῳδόν, ὡς καὶ Φαβωρῖνος ἐν Ἀπομνημονεύμασι (FHG III 578).

φησὶ δ' αὐτὸν καὶ Ἀριστοτέλης (Rose 66) ἐλεύθερον γεγονέναι καὶ πάσης ἀρχῆς ἀλλότριον, εἴ γε τὴν βασιλείαν αὐτῷ διδομένην παρῃτήσατο, καθάπερ Ξάνθος (FGrH 765 F 33) ἐν τοῖς περὶ αὐτοῦ λέγει, τὴν λιτότητα δηλονότι πλέον ἀγαπήσας.

[63] Dice Timeo 170* che Empedocle definì grande Agrigento perché ottocentomila erano i suoi abitanti e che per la loro vita fastosa e lussuosa disse: «Gli Agrigentini sono così immersi nella mollezza e nel fasto come se dovessero morire domani, ma tali case essi costruiscono come se dovessero vivere in eterno». 171* Si tramanda che il rapsodo Cleomene abbia recitato in Olimpia proprio il suo poema, le Purificazioni: lo attesta anche Favorino 172* nelle sue Memorie. Anche Aristotele 173* dice che egli fu un temperamento libero e alieno dall'assumere un qualsiasi dominio, se è vero che egli rifiutò il regno che gli venne offerto, come dice Santo 174* nei libri relativi a lui, naturalmente perché amò di più la vita semplice.