[65] ἀντιπεπονθότα δέ ἐστιν ἐν τοῖς ὑπτίοις, ἃ ὕπτια ὄντα ἐνεργήματα [δέ] ἐστιν, οἷον Κείρεται˙ ἐμπεριέχει γὰρ αὑτὸν ὁ κειρόμενος.
πλάγιαι δὲ πτώσεις εἰσὶ γενικὴ καὶ δοτικὴ καὶ αἰτιατική.
Ἀξίωμα δέ ἐστιν ὅ ἐστιν ἀληθὲς ἢ ψεῦδος˙ ἢ πρᾶγμα αὐτοτελὲς ἀποφαντὸν ὅσον ἐφ' ἑαυτῷ, ὡς ὁ Χρύσιππός φησιν ἐν τοῖς Διαλεκτικοῖς ὅροις,



"ἀξίωμά ἐστι τὸ ἀποφαντὸν ἢ καταφαντὸν ὅσον ἐφ' ἑαυτῷ, οἷον Ἡμέρα ἐστί, Δίων περιπατεῖ."

ὠνόμασται δὲ τὸ ἀξίωμα ἀπὸ τοῦ ἀξιοῦσθαι ἢ ἀθετεῖσθαι˙ ὁ γὰρ λέγων Ἡμέρα ἐστίν, ἀξιοῦν δοκεῖ τὸ ἡμέραν εἶναι. οὔσης μὲν οὖν ἡμέρας, ἀληθὲς γίνεται τὸ προκείμενον ἀξίωμα˙ μὴ οὔσης δέ, ψεῦδος.

[65] Predicati riflessivi sono quelli tra i passivi, che benché in forma passiva sono operazioni attive. Es.: 'si lascia tagliare i capelli' (κείρεται), perché chi si lascia tagliare i capelli include se stesso nella sfera della sua azione.
I casi obliqui sono: genitivo, dativo, accusativo.

Un giudizio
(ἀξίωμα) è ciò che è vero o falso oppure una cosa completa in se stessa, che può essere negata o affermata in sé e per sé, come Crisippo dice nelle Definizioni dialettiche:

Il giudizio è ciò che può essere negato o affermato in sé e per sé. Es: 'è giorno', 'Dione passeggia'.

Il termine ἀξίωμα deriva da ἀξιοῦσθαι in quanto significa che può essere accettato o respinto. Perché chi dice 'è giorno' ammette di riconoscere che è giorno. Ora, se realmente è giorno, il giudizio che è dinanzi a noi è vero; se non è giorno, il giudizio è falso.