[65] Ὦ γέρον, ὦ Πύρρων, πῶς ἢ πόθεν ἔκδυσιν εὗρες
λατρείης δοξῶν τε κενεοφροσύνης τε σοφιστῶν,
καὶ πάσης ἀπάτης πειθοῦς τ' ἀπελύσαο δεσμά;
οὐδ' ἔμελέν σοι ταῦτα μεταλλῆσαι, τίνες αὖραι
Ἑλλάδ' ἔχουσι, πόθεν τε καὶ εἰς ὅ τι κύρει ἕκαστα.

καὶ πάλιν ἐν τοῖς Ἰνδαλμοῖς˙ (PPF 9 B 67. 12, 5)

τοῦτό μοι, ὦ Πύρρων, ἱμείρεται ἦτορ ἀκοῦσαι,
πῶς ποτ' ἀνὴρ ὅτ' ἄγεις ῥᾷστα μεθ' ἡσυχίης
μοῦνος ἐν ἀνθρώποισι θεοῦ τρόπον ἡγεμονεύων.

Ἀθηναῖοι δὲ καὶ πολιτείᾳ αὐτὸν ἐτίμησαν, καθά φησι Διοκλῆς, ἐπὶ τῷ Κότυν τὸν Θρᾷκα διαχρήσασθαι.

[65] O vecchio, o Pirrone, come e donde trovasti scampo dalla servitù alle vane e false opinioni dei Sofisti, e spezzasti le catene di tutti gli inganni e l'incanto delle loro ciance? Né ti curasti di investigare quali venti corrano nell'Ellade, né da che si formi ogni cosa e in che si risolva.


E anche nelle Immagini (Indalmi): 217*

O Pirrone, questo il mio cuore desidera di apprendere da te, come mai tu, pur essendo uomo, ancora così facilmente conduci la vita tranquilla, tu che solo sei guida agli uomini, simile ad un dio.

Gli Ateniesi lo onorarono con la cittadinanza, come attesta Diocle, per aver ucciso il trace Coti. 218*