[67] Ὕστερον μέντοι τοῦ Ἀκράγαντος στασιάσαντος, ἀντέστησαν αὐτοῦ τῇ καθόδῳ οἱ τῶν ἐχθρῶν ἀπόγονοι˙ διόπερ εἰς Πελοπόννησον ἀποχωρήσας ἐτελεύτησεν. οὐ παρῆκε δ' οὐδὲ τοῦτον ὁ Τίμων (Diels 42), ἀλλ' ὧδε αὐτοῦ καθάπτεται λέγων˙

καὶ Ἐμπεδοκλῆς ἀγοραίων
ληκητὴς ἐπέων˙ ὅσα δ' ἔσθενε, τόσσα διεἷλεν
ἀρχῶν ὃς διέθηκ' ἀρχὰς ἐπιδευέας ἄλλων.

Περὶ δὲ τοῦ θανάτου διάφορός ἐστιν αὐτοῦ λόγος. Ἡρακλείδης (Wehrli VII, fg. 83) μὲν γὰρ τὰ περὶ τῆς ἄπνου διηγησάμενος, ὡς ἐδοξάσθη Ἐμπεδοκλῆς ἀποστείλας τὴν νεκρὰν ἄνθρωπον ζῶσαν, φησὶν ὅτι θυσίαν συνετέλει πρὸς τῷ Πεισιάνακτος ἀγρῷ. συνεκέκληντο δὲ τῶν φίλων τινές, ἐν οἷς καὶ Παυσανίας.

[67] In un tempo posteriore, quando Agrigento era in balia delle contese civili, 180* si opposero al suo ritorno i discendenti dei suoi nemici; onde si rifugiò nel Peloponneso ed ivi morì. Neppure lui tralasciò Timone, 181* ma così gli si appone:

Ed Empedocle banditore di versi da piazza: tanti princìpi distinse quanti avessero forza e li costituì in modo che avessero bisogno di altri principi.

Discorde è la tradizione intorno alla sua morte. Eraclide 182* nell'esporre i fenomeni della donna svenuta e esanime e come Empedocle divenne famoso per aver richiamato in vita la donna morta, tramanda che egli compiva un sacrificio vicino al campo di Pisianatte. Erano stati convocati per il sacrificio alcuni dei suoi amici, tra cui Pausania.