[70] Αἴνιγμά τινος αὐτῷ προτείναντος καὶ εἰπόντος, "λῦσον," "τί, ὦ μάταιε," ἔφη, "λῦσαι θέλεις ὃ καὶ δεδεμένον ἡμῖν πράγματα παρέχει;" ἄμεινον ἔφη ἐπαιτεῖν ἢ ἀπαίδευτον εἶναι˙ οἱ μὲν γὰρ χρημάτων, οἱ δ' ἀνθρωπισμοῦ δέονται.

λοιδορούμενός ποτε ἀνεχώρει˙ τοῦ δ' ἐπιδιώκοντος εἰπόντος, "τί φεύγεις;", "ὅτι," φησί, "τοῦ μὲν κακῶς λέγειν σὺ τὴν ἐξουσίαν ἔχεις, τοῦ δὲ μὴ ἀκούειν ἐγώ." εἰπόντος τινὸς ὡς ἀεὶ τοὺς φιλοσόφους βλέποι παρὰ ταῖς τῶν πλουσίων θύραις, "καὶ γὰρ οἱ ἰατροί," φησί, "παρὰ ταῖς τῶν νοσούντων˙ ἀλλ' οὐ παρὰ τοῦτό τις ἂν ἕλοιτο νοσεῖν ἢ ἰατρεύειν."

[70] A chi gli propose un enigma invitando a scioglierlo, disse: «Perché, o sciocco, vuoi sciogliere ciò che anche legato ci dà fastidio?» Era solito dire che è meglio esser mendicanti che ineducati; gli uni mancano di danaro, gli altri di umanità. 217* Una volta subiva un'ingiuria e se ne andava; l'altro lo inseguiva dicendo: «Perché fuggi?», «Perché - rispose - se tu hai il privilegio di insultarmi, io ho il privilegio di non sentire». Rilevando un tale che vedeva sempre i filosofi nelle case dei ricchi, egli disse: «Anche i medici vanno dagli ammalati, ma non per questo sarebbe preferibile essere ammalato che medico».