[71] Εἰς Κόρινθον αὐτῷ πλέοντί ποτε καὶ χειμαζομένῳ συνέβη ταραχθῆναι. πρὸς οὖν τὸν εἰπόντα, "ἡμεῖς μὲν οἱ ἰδιῶται οὐ δεδοίκαμεν, ὑμεῖς δ' οἱ φιλόσοφοι δειλιᾶτε," "οὐ γὰρ περὶ ὁμοίας," ἔφη, "ψυχῆς ἀγωνιῶμεν ἕκαστοι." σεμνυνομένου τινὸς ἐπὶ πολυμαθείᾳ ἔφη, "ὥσπερ οὐχ οἱ τὰ πλεῖστα ἐσθίοντες [καὶ γυμναζόμενοι] ὑγιαίνουσι μᾶλλον τῶν τὰ δέοντα προσφερομένων, οὕτως οὐχ οἱ πολλὰ ἀλλ' οἱ χρήσιμα ἀναγινώσκοντές εἰσι σπουδαῖοι."

πρὸς τὸν ὑπὲρ αὐτοῦ λογογράφον δίκην εἰπόντα καὶ νικήσαντα, ἔπειτα φάσκοντα πρὸς αὐτόν, "τί σε ὤνησε Σωκράτης;", ἔφη, "τοῦτο, τοὺς λόγους, οὓς εἶπας ὑπὲρ ἐμοῦ, ἀληθεῖς εἶναι."

[71] Una volta mentre navigava verso Corinto fu sorpreso dalla tempesta ed era molto sconvolto. A chi gli diceva: «Noi povera gente non abbiamo paura, voi filosofi trepidate», rispose: «Non è per un'anima eguale che noi e voi temiamo». Poiché un tale si vantava della sua erudizione, 218* egli disse che come coloro che mangiano moltissimo non sono più sani di quelli che portano alla bocca quanto è necessario, così non eccellono quelli che leggono molto, ma quelli che fanno utili letture. 219*Al logografo che aveva con successo condotto la causa per lui e che gli chiedeva qual beneficio avesse tratto da Socrate, «Questo, - rispose - che quel che dicesti nell'orazione pronunziata per me, è vero».