[76] Πρὸς Χαρώνδαν εἰπόντα, οἱ δὲ πρὸς Φαίδωνα, "τίς ὁ μεμυρισμένος;", "ἐγώ," φησίν, "ὁ κακοδαίμων, κἀμοῦ κακοδαιμονέστερος ὁ Περσῶν βασιλεύς. ἀλλ' ὅρα μὴ ὡς οὐδὲν τῶν ἄλλων ζῴων παρὰ τοῦτό τι ἐλαττοῦται, οὕτως οὐδ' ἄνθρωπος. κακοὶ κακῶς δ' ἀπόλοιντο οἱ κίναιδοι, οἵτινες καλὸν ἡμῖν ἄλειμμα διαβάλλουσιν." ἐρωτώμενος πῶς ἀπέθανε Σωκράτης ἔφη, "ὡς ἂν ἐγὼ εὐξαίμην."

Πολυξένου ποτὲ τοῦ σοφιστοῦ εἰσελθόντος πρὸς αὐτὸν καὶ θεασαμένου γυναῖκάς τε καὶ πολυτελῆ ὀψωνίαν, ἔπειτα αἰτιασαμένου, μικρὸν διαλιπών,

[76] A Caronda (secondo altri, a Fedone) che gli chiedeva chi è colui che si cosparge di unguenti, «Io - rispose - povero disgraziato e di me più disgraziato il re dei Persiani. Ma bada che come nessun altro essere vivente può aver danno per questo riguardo, così neppure l'uomo. Vadano alla malora i cinedi, che rendono tristo il nostro bell'unguento». «Come morì Socrate?» gli fu chiesto una volta, ed egli rispose: «Come avrei desiderato morire io stesso». Una volta il sofista Polisseno 221* entrò da lui e dopo che ebbe notato donne e cibi splendidamente imbanditi gliene fece rimprovero. Aristippo, dopo un po' gli chiese: