[78] Τῶν δὲ περαντικῶν λόγων οἱ μὲν ὁμωνύμως τῷ γένει λέγονται περαντικοί˙ οἱ δὲ συλλογιστικοί.
συλλογιστικοὶ μὲν οὖν εἰσιν οἱ ἤτοι ἀναπόδεικτοι ὄντες ἢ ἀναγόμενοι ἐπὶ τοὺς ἀναποδείκτους κατά τι τῶν θεμάτων ἤ τινα, οἷον οἱ τοιοῦτοι, "εἰ περιπατεῖ Δίων, κινεῖται ἄρα Δίων."

περαντικοὶ δέ εἰσιν εἰδικῶς οἱ συνάγοντες μὴ συλλογιστικῶς, οἷον οἱ τοιοῦτοι, "ψεῦδός ἐστι τὸ ἡμέρα ἐστὶ καὶ νύξ ἐστι˙ ἡμέρα δέ ἐστιν˙ οὐκ ἄρα νύξ ἐστιν."

ἀσυλλόγιστοι δ' εἰσὶν οἱ παρακείμενοι μὲν πιθανῶς τοῖς συλλογιστικοῖς, οὐ συνάγοντες δέ, οἷον "εἰ ἵππος ἐστὶ Δίων, ζῷόν ἐστι Δίων˙ ἀλλὰ μὴν ἵππος οὐκ ἔστι Δίων˙ οὐκ ἄρα ζῷόν ἐστι Δίων."

[78] Dei ragionamenti concludenti alcuni sono detti 'concludenti' col nome comune all'intero genere, altri sono detti sillogistici.
Sono sillogistici quelli che non hanno bisogno di essere dimostrati oppure si lasciano ricondurre a quelli che non hanno bisogno di dimostrazione, rispetto a una o ad alcune premesse. Es.: 'se Dione passeggia, Dione si muove; Dione passeggia, dunque Dione si muove'.

Quelli specificamente concludenti sono quelli che traggono la conclusione, ma non sillogisticamente. Es.: 'è falso che è giorno ed è notte; ma è giorno; dunque non è notte'.

Vi sono poi i ragionamenti non sillogistici che hanno una certa plausibile analogia con i sillogistici, ma non hanno forza conclusiva. Es.: 'se Dione è un cavallo, Dione è un animale; ma Dione non è un cavallo; dunque Dione non è un animale'.