[81] τέταρτος δέ ἐστιν ἀναπόδεικτος ὁ διὰ διεζευγμένου καὶ ἑνὸς τῶν ἐν τῷ διεζευγμένῳ τὸ ἀντικείμενον τοῦ λοιποῦ ἔχων συμπέρασμα, οἷον "ἤτοι τὸ πρῶτον ἢ τὸ δεύτερον˙ ἀλλὰ μὴν τὸ πρῶτον˙ οὐκ ἄρα τὸ δεύτερον."

πέμπτος δέ ἐστιν ἀναπόδεικτος ἐν ᾧ πᾶς λόγος συντάσσεται ἐκ διεζευγμένου καὶ ἑνὸς τῶν ἐν τῷ διεζευγμένῳ ἀντικειμένων, καὶ ἐπιφέρει τὸ λοιπόν, οἷον "ἤτοι ἡμέρα ἐστὶν ἢ νύξ ἐστιν˙ οὐχὶ δὲ νύξ ἐστιν˙ ἡμέρα ἄρα ἐστίν." Ἐπ' ἀληθεῖ δ' ἀληθὲς ἕπεται κατὰ τοὺς Στωικούς, ὡς τῷ "ἡμέρα ἐστὶ" τὸ "φῶς ἐστι"˙ καὶ ψεύδει ψεῦδος, ὡς τῷ "νύξ ἐστι" ψεύδει τὸ "σκότος ἐστί"˙ καὶ ψεύδει ἀληθές, ὡς τῷ "ἵπτασθαι τὴν γῆν" τὸ "εἶναι τὴν γῆν." ἀληθεῖ μέντοι ψεῦδος οὐκ ἀκολουθεῖ˙ τῷ γὰρ "εἶναι τὴν γῆν" τὸ "πέτεσθαι τὴν γῆν" οὐκ ἀκολουθεῖ.

[81] Il quarto ragionamento indimostrato ha come premessa una proposizione disgiuntiva e uno dei due membri della proposizione disgiuntiva e come conclusione ha l'opposto dell'altro membro. Es.: 'o è A o è B; ma è A; dunque non è B'.
Il quinto ragionamento indimostrato è quello in cui tutto l'argomento è costituito da una proposizione disgiuntiva e dall'opposto di uno dei due membri della proposizione disgiuntiva ed ha per conclusione l'altro membro. Es.: 'o è giorno o è notte; ma non è notte, dunque è giorno'. Secondo gli Stoici al vero consegue il vero: così p. es. a 'è giorno' consegue 'c'è luce'. E al falso consegue il falso: così se si afferma falsamente: 'è notte', ne consegue 'è buio'. Ma al falso può conseguire il vero: così p. es.: a 'la terra vola' consegue 'la terra esiste'. Invece a una verità non può conseguire il falso: a 'la terra esiste' non può conseguire 'la terra vola'. 130*