[83] Ἐγένετο δ' ἀνὴρ ἐλλόγιμος, ὡς καὶ Μένανδρον αὐτοῦ τὸν κωμικὸν μεμνῆσθαι. ἔν τινι γοῦν τῶν δραμάτων ἐν τῷ Ἱπποκόμῳ εἶπεν οὕτως˙ (Kock 249)

Μόνιμός τις ἦν ἄνθρωπος, ὦ Φίλων, σοφός,
ἀδοξότερος μικρῷ δ'.

Β. ὁ τὴν πήραν ἔχων;
Α. πήρας μὲν οὖν τρεῖς˙ ἀλλ' ἐκεῖνος ῥῆμά τι
ἐφθέγξατ' οὐδὲν ἐμφερές, μὰ τὸν Δία,
τῷ γνῶθι σαυτόν, οὐδὲ τοῖς βοωμένοις
τούτοις, ὑπὲρ δὲ ταῦθ' ὁ προσαιτῶν καὶ ῥυπῶν˙
τὸ γὰρ ὑποληφθὲν τῦφον εἶναι πᾶν ἔφη.

οὗτος μὲν ἐμβριθέστατος ἐγένετο, ὥστε δόξης μὲν καταφρονεῖν, πρὸς δ' ἀλήθειαν παρορμᾶν. Γέγραφε δὲ παίγνια σπουδῇ λεληθυίᾳ μεμιγμένα καὶ Περὶ ὁρμῶν δύο καὶ Προτρεπτικόν.

[83] Conquistò una tale reputazione, che il comico Menandro ne fece menzione. Infatti, in una sua commedia, Il palafreniere (Ἰπποκόμος), così parla di lui: 155*



«O Filone, Monimo era certo un uomo saggio, ma un po' meno famoso». «Quello che portava la bisaccia?» «Non una, ma tre bisacce. Quell'uomo però non pronunziò, per Zeus, sentenza simile a quella famosa 'Conosci te stesso' ne ad altre proverbiali, ma ben oltre andò quel sudicio mendico, proclamando che è vano ogni umano pensiero».


Monimo fu uomo di estrema gravita: disprezzò la gloria, cercò soltanto la verità. Fu autore di brevi poesie (παίγνια), quasi scherzi, in cui scorreva però una vena sottile di serietà. Scrisse, inoltre, due libri Sugli impulsi e un Protrettico.