[87] Ἤκμαζε δὲ κατὰ τὴν τρίτην καὶ δεκάτην καὶ ἑκατοστὴν Ὀλυμπιάδα Τοῦτόν φησιν Ἀντισθένης ἐν ταῖς Διαδοχαῖς (FGrH 508 F 8) θεασάμενον ἔν τινι τραγῳδίᾳ Τήλεφον σπυρίδιον ἔχοντα καὶ τἄλλα λυπρὸν ᾆξαι ἐπὶ τὴν κυνικὴν φιλοσοφίαν˙ ἐξαργυρισάμενόν τε τὴν οὐσίαν - καὶ γὰρ ἦν τῶν ἐπιφανῶν - ἀθροίσαντα πρὸς τὰ [ἑκατὸν] διακόσια τάλαντα, τοῖς πολίταις ἀνεῖναι ταῦτα. αὐτὸν δὲ καρτερῶς οὕτω φιλοσοφεῖν ὡς καὶ Φιλήμονα τὸν κωμικὸν αὐτοῦ μεμνῆσθαι. φησὶ γοῦν˙ (Kock 146)

καὶ τοῦ θέρους μὲν εἶχεν ἱμάτιον δασύ, ἵν' ἐγκρατὴς ᾖ, τοῦ δὲ χειμῶνος ῥάκος.

φησὶ δὲ Διοκλῆς πεῖσαι αὐτὸν Διογένην τὴν οὐσίαν μηλόβοτον ἀνεῖναι καὶ εἴ τι ἀργύριον εἴη, εἰς θάλατταν βαλεῖν.

[87] Fiorì nella CXIII Olimpiade. 163* Antistene 164* nelle sue Successioni dei filosofi racconta che Cratete si sentì improvvisamente attratto alla filosofia cinica, quando vide in una tragedia Telefo che portava un cestino in mano e nell'insieme aveva l'aspetto miserabile. Vendette il suo patrimonio, che apparteneva a distinta famiglia, ne ricavò circa duecento talenti 165* che distribuì ai suoi concittadini. E fu così perseverante nella filosofia che anche il poeta comico Filemone fece menzione di lui. Dice infatti: 166*

D'estate portava un mantello felpato, d'inverno un cencio, per somigliare a Cratete.

Diocle afferma che Diogene lo persuase ad abbandonare i suoi campi al pascolo delle pecore ed a gettare in mare il danaro che avesse.