[92] καὶ τὸν πλοῦτον δὲ ποιητικὸν ἡδονῆς εἶναι, οὐ δι' αὑτὸν αἱρετὸν ὄντα. Τά τε πάθη καταληπτά. ἔλεγον οὖν αὐτά, οὐκ ἀφ' ὧν γίνεται. ἀφίσταντο δὲ καὶ τῶν φυσικῶν διὰ τὴν ἐμφαινομένην ἀκαταληψίαν˙ τῶν δὲ λογικῶν διὰ τὴν εὐχρηστίαν ἥπτοντο. Μελέαγρος δ' ἐν τῷ δευτέρῳ Περὶ δοξῶν καὶ Κλειτόμαχος ἐν τῷ πρώτῳ Περὶ αἱρέσεών φασιν αὐτοὺς ἄχρηστα ἡγεῖσθαι τό τε φυσικὸν μέρος καὶ τὸ διαλεκτικόν. δύνασθαι γὰρ καὶ εὖ λέγειν καὶ δεισιδαιμονίας ἐκτὸς εἶναι καὶ τὸν περὶ θανάτου φόβον ἐκφεύγειν τὸν <τὸν> περὶ ἀγαθῶν καὶ κακῶν λόγον ἐκμεμαθηκότα. [92] La ricchezza produce il piacere, ma non è per se stessa desiderabile. Affermavano che le passioni sono intelligibili, non le cause da cui derivano. Non si dedicavano allo studio della natura per la sua manifesta inintelligibilità, 245* ma coltivavano la logica per la sua utilità. Meleagro nel secondo libro Delle opinioni dei filosofi e Clitomaco nel primo libro Delle scuole dei filosofi affermano che i Cirenaici ritengono inutili la fisica e la dialettica, perché chi abbia bene appreso la teoria del bene e del male può parlare con proprietà, 246* essere immune da superstizione e fuggire la paura della morte.