[104] περιαιροῦσι δὲ καὶ γεωμετρίαν καὶ μουσικὴν καὶ πάντα τὰ τοιαῦτα.
ὁ γοῦν Διογένης πρὸς τὸν ἐπιδεικνύντα αὐτῷ ὡροσκοπεῖον, "χρήσιμον," ἔφη, "τὸ ἔργον πρὸς τὸ μὴ ὑστερῆσαι δείπνου."
πρὸς τὸν ἐπιδεικνύντα αὐτῷ μουσικὴν ἔφη˙
(N2 Eur. 200)

γνώμαις γὰρ ἀνδρῶν εὖ μὲν οἰκοῦνται πόλεις,
εὖ δ' οἶκος, οὐ ψαλμοῖσι καὶ τερετίσμασιν.

Ἀρέσκει δ' αὐτοῖς καὶ τέλος εἶναι τὸ κατ' ἀρετὴν ζῆν, ὡς Ἀντισθένης φησὶν ἐν τῷ Ἡρακλεῖ (Mullach 1),  ὁμοίως τοῖς στωικοῖς˙ ἐπεὶ καὶ κοινωνία τις ταῖς δύο ταύταις αἱρέσεσίν ἐστιν. ὅθεν καὶ τὸν κυνισμὸν εἰρήκασι σύντομον ἐπ' ἀρετὴν ὁδόν. καὶ οὕτως ἐβίω καὶ Ζήνων ὁ Κιτιεύς.

[104] Eliminano anche la geometria, la musica e simili.
Diogene, a chi gli mostrava una meridiana, disse: «È uno strumento utile per non andare tardi a pranzo».

E ad un altro che si esibiva in uno spettacolo musicale: 199*

L'intelligenza dell'uomo governa bene le città e le case, non lo strepito della lira o del flauto.

Essi ammettono che il fine supremo è vivere secondo virtù, come dice Antistene 200* nell'Eracle, in modo uguale agli Stoici, perché v'è una certa affinità (κοινωνία) tra queste due scuole. Anzi alcuni hanno definito il Cinismo via breve alla virtù. E così visse anche Zenone di Cizio.