[109] οὔτε δὲ καθήκοντα οὔτε παρὰ τὸ καθῆκον ὅσα οὔθ' αἱρεῖ λόγος πράττειν οὔτ' ἀπαγορεύει, οἷον κάρφος ἀνελέσθαι, γραφεῖον κρατεῖν ἢ στλεγγίδα καὶ τὰ ὅμοια τούτοις.
Καὶ τὰ μὲν εἶναι καθήκοντα ἄνευ περιστάσεως, τὰ δὲ περιστατικά. καὶ ἄνευ περιστάσεως τάδε, ὑγιείας ἐπιμελεῖσθαι καὶ αἰσθητηρίων καὶ τὰ ὅμοια˙ κατὰ περίστασιν δὲ τὸ πηροῦν ἑαυτὸν καὶ τὴν κτῆσιν διαρριπτεῖν.

ἀνὰ λόγον δὲ καὶ τῶν παρὰ τὸ καθῆκον. ἔτι τῶν καθηκόντων τὰ μὲν ἀεὶ καθήκει, τὰ δὲ οὐκ ἀεί. καὶ ἀεὶ μὲν καθήκει τὸ κατ' ἀρετὴν ζῆν, οὐκ ἀεὶ δὲ τὸ ἐρωτᾶν καὶ ἀποκρίνεσθαι καὶ περιπατεῖν καὶ τὰ ὅμοια. ὁ δ'αὐτὸς λόγος καὶ ἐπὶ τῶν παρὰ τὸ καθῆκον.

[109] Né conformi né contrarie al dovere sono quante azioni la ragione né impone né vieta di fare, p. es. togliere gli sterpi, tenere lo stilo o lo strigile, e simili.
Dei doveri alcuni sono incondizionati, altri condizionati. Sono doveri incondizionati p. es. prendersi cura della salute e degli organi sensori e simili; sono doveri condizionati mutilarsi e sacrificare un possedimento.

Analoga distinzione v'è nelle azioni contrarie al dovere. Un'ulteriore distinzione dei doveri è questa: alcuni sono sempre validi, altri non sempre validi. È dovere sempre valido p. es. vivere secondo virtù, non sempre valido dovere è l'interrogare e il rispondere, il passeggiare e simili. Il medesimo criterio vale anche per le azioni contrarie al dovere.