[110] ὁ δ' ἐλλόγιμος ἦν, ὡς καὶ Σωτίων ἐν τῷ ἑνδεκάτῳ φησίν. ἀπορῶν μέντοι τροφῶν ἀπῆρεν εἰς τὸν Ἑλλήσποντον καὶ τὴν Προποντίδα˙ ἐν Χαλκηδόνι τε σοφιστεύων ἐπὶ πλέον ἀποδοχῆς ἠξιώθη˙ ἐντεῦθέν τε πορισάμενος ἀπῆρεν εἰς Ἀθήνας, κἀκεῖ διέτριβε μέχρι καὶ τελευτῆς, ὀλίγον χρόνον εἰς Θήβας διαδραμών. ἐγνώσθη δὲ καὶ Ἀντιγόνῳ τῷ βασιλεῖ καὶ Πτολεμαίῳ τῷ Φιλαδέλφῳ, ὡς αὐτὸς ἐν τοῖς ἰάμβοις αὑτῷ μαρτυρεῖ.



Ἦν δέ, φησὶν ὁ Ἀντίγονος
(Wil., p. 42), καὶ φιλοπότης καὶ ἀπὸ τῶν φιλοσόφων εἰ σχολάζοι ποιήματα συνέγραφε˙ καὶ γὰρ καὶ ἔπη καὶ τραγῳδίας καὶ σατύρους (καὶ δράματα κωμικὰ τριάκοντα, τὰ δὲ τραγικὰ ἑξήκοντα) σίλλους τε καὶ κιναίδους.

[110] Questo figlio, come attesta anche Sozione nell'undicesimo libro, s'acquistò una vasta reputazione. Timone poi, costretto dalla necessità di procurarsi mezzi per vivere, migrò nell'Ellesponto e nella Propontide. A Calcedonia, esercitando la professione di sofista, suscitò sempre maggiore ammirazione, e di lì, dopo essersi arricchito, se ne venne ad Atene, dove visse fino alla morte, eccetto un breve periodo che trascorse a Tebe. Divenne noto anche al re Antigono e a Tolemeo Filadelfo, come egli stesso attesta nei suoi Giambi. 266*
Come informa Antigono di Caristo, 267* egli era amico del vino, 268* e, quando poteva interrompere gli studi filosofici, era solito dedicarsi a lavori poetici. Così egli compose poemi epici, tragedie, 269* drammi satireschi (trenta commedie e sessanta tragedie) e silli e cinedi (versi osceni).