[56] πᾶν δὲ μέγεθος ὑπάρχειν οὔτε χρήσιμόν ἐστι πρὸς τὰς τῶν ποιοτήτων διαφοράς, ἀφῖχθαί τε ἅμ' ἔδει καὶ πρὸς ἡμᾶς ὁρατὰς ἀτόμους˙ ὃ οὐ θεωρεῖται γινόμενον οὔθ' ὅπως ἂν γένοιτο ὁρατὴ ἄτομος ἔστιν ἐπινοῆσαι.

Πρὸς δὲ τούτοις οὐ δεῖ νομίζειν ἐν τῷ ὡρισμένῳ σώματι ἀπείρους ὄγκους εἶναι οὐδ' ὁπηλίκους οὖν. ὥστε οὐ μόνον τὴν εἰς ἄπειρον τομὴν ἐπὶ τοὔλαττον ἀναιρετέον, ἵνα μὴ πάντα ἀσθενῆ ποιῶμεν κἀν ταῖς περιλήψεσι τῶν ἀθρόων εἰς τὸ μὴ ὂν ἀναγκαζώμεθα τὰ ὄντα θλίβοντες καταναλίσκειν, ἀλλὰ καὶ τὴν μετάβασιν μὴ νομιστέον γίνεσθαι ἐν τοῖς ὡρισμένοις εἰς ἄπειρον μηδ' ἐπὶ τοὔλαττον.
[56] Né l'ammettere che gli atomi abbiano ogni grandezza giova alla spiegazione delle differenze delle qualità delle cose e d'altronde dovrebbero essere giunti fino a noi atomi visibili: che questo accada non si vede, né è possibile mai concepire come potrebbe darsi un atomo visibile.
E inoltre non bisogna credere che in un corpo limitato siano infinite particelle né di ogni possibile grandezza. Sì che non solo non si deve ammettere la divisione all'infinito in parti sempre minori - altrimenti rendiamo tutte le cose prive di forza e nella nostra concezione dei corpi aggregati siamo costretti, seguendo il processo di compressione, ad esaurire nel non-essere le cose che esistono - ma non si deve neppure credere che nei corpi limitati avvenga un passaggio da parte a parte all'infinito neppure in parti sempre più piccole.