[117] Φασὶ δὲ καὶ ἀπαθῆ εἶναι τὸν σοφόν, διὰ τὸ ἀνέμπτωτον εἶναι˙ εἶναι δὲ καὶ ἄλλον ἀπαθῆ τὸν φαῦλον, ἐν ἴσῳ λεγόμενον τῷ σκληρῷ καὶ ἀτέγκτῳ. ἄτυφόν τ' εἶναι τὸν σοφόν˙ ἴσως γὰρ ἔχειν πρός τε τὸ ἔνδοξον καὶ τὸ ἄδοξον.


εἶναι δὲ καὶ ἄλλον ἄτυφον, κατὰ τὸν εἰκαῖον τεταγμένον, ὅς ἐστι φαῦλος. καὶ αὐστηροὺς δέ φασιν εἶναι πάντας τοὺς σπουδαίους τῷ μήτ' αὐτοὺς πρὸς ἡδονὴν ὁμιλεῖν μήτε παρ' ἄλλων τὰ πρὸς ἡδονὴν προσδέχεσθαι. καὶ ἄλλον δὲ εἶναι αὐστηρόν, παραπλησίως λεγόμενον τῷ αὐστηρῷ οἴνῳ, ᾧ πρὸς μὲν φαρμακοποιίαν χρῶνται, πρὸς δὲ πρόποσιν οὐ πάνυ.

[117] Essi dicono anche che il sapiente è immune da passioni perché egli non può cadervi. Ma il termine ἀπαθής che designa appunto l'assenza delle passioni può essere anche riferito all'uomo stolto, nel senso che egli è duro e non si lascia ammorbidire. Il sapiente è anche immune dall'albagia e dalla vanità: egli è ugualmente indifferente alla gloria e alla oscurità. Ma anche ἄτυφος, che designa appunto l'assenza di vanità, può essere riferito a chi è classificato fra gli sconsiderati, cioè ad uno stolto. Essi dicono che tutti i virtuosi sono austeri in quanto né essi da se stessi attendono al piacere né da altri si lasciano attrarre alle seduzioni del piacere. Anche altri possono essere designati col termine αὐστηρός, ma la loro austerità è simile all'asprezza di quel vino che è adatto a scopo medicinale, ma non è affatto buono per farsi bere.