[126] Ἀσκληπιάδου δὲ τοῦ Φλιασίου περισπάσαντος αὐτὸν ἐγένετο ἐν Μεγάροις παρὰ Στίλπωνα, οὗπερ ἀμφότεροι διήκουσαν˙ κἀντεῦθεν πλεύσαντες εἰς Ἦλιν Ἀγχιπύλῳ καὶ Μόσχῳ τοῖς ἀπὸ Φαίδωνος παρέβαλον. καὶ μέχρι μὲν τούτων, ὡς προείρηται ἐν τῷ περὶ Φαίδωνος, Ἠλιακοὶ προσηγορεύοντο˙ Ἐρετρικοὶ δ' ἐκλήθησαν ἀπὸ τῆς πατρίδος τοῦ περὶ οὗ ὁ λόγος. Φαίνεται δὴ ὁ Μενέδημος σεμνὸς ἱκανῶς γενέσθαι˙ ὅθεν αὐτὸν Κράτης παρῳδῶν φησι (Diels 2)˙


Φλιάσιόν τ' Ἀσκληπιάδην καὶ ταῦρον Ἐρέτρην.

ὁ δὲ Τίμων οὕτως (Diels 29)˙

ὄγκον ἀναστήσας ὠφρυωμένος ἀφροσιβόμβαξ.

[126] Asclepiade di Fliunte lo trasse a sé ed egli visse a Megara con Stilpone, 315* delle cui lezioni furono entrambi uditori. Di lì navigarono verso Elide, dove si incontrarono con Anchipilo e Mosco, seguaci di Fedone. D'allora in poi, come già si è detto nella Vita di Fedone, 316* furono chiamati Eliaci o scuola di Elide; successivamente si chiamò scuola di Eretria, dalla patria di colui di cui ci occupiamo. Pare che Menedemo abbia avuto un carattere molto grave e solenne; di qui deriva la parodia di Cratete: 317*

Asclepiade di Fliunte e il toro di Eretria.

E Timone lo burla così: 318*

Aggrotta le sopracciglia lo sciocco spaccone quando spaccia le sue magnifiche ciarlatanerie.