[132] Τὸν δὲ φυσικὸν λόγον διαιροῦσιν εἴς τε τὸν περὶ σωμάτων τόπον καὶ περὶ ἀρχῶν καὶ στοιχείων καὶ θεῶν καὶ περάτων καὶ τόπου καὶ κενοῦ. καὶ οὕτω μὲν εἰδικῶς, γενικῶς δ' εἰς τρεῖς τόπους, τόν τε περὶ κόσμου καὶ τὸν περὶ τῶν στοιχείων καὶ τρίτον τὸν αἰτιολογικόν.

Τὸν δὲ περὶ τοῦ κόσμου διαιρεῖσθαί φασιν εἰς δύο μέρη. μιᾷ γὰρ σκέψει ἐπικοινωνεῖν αὐτοῦ καὶ τοὺς ἀπὸ τῶν μαθημάτων, καθ' ἣν ζητοῦσι περί τε τῶν ἀπλανῶν καὶ τῶν πλανωμένων, οἷον εἰ ὁ ἥλιός ἐστι τηλικοῦτος ἡλίκος φαίνεται, καὶ ὁμοίως εἰ ἡ σελήνη, καὶ περὶ δινήσεως καὶ τῶν ὁμοίων τούτοις ζητημάτων.

[132] La Fisica secondo gli Stoici abbraccia la dottrina dei corpi, dei princìpi, degli elementi, degli dèi, dei limiti, dello spazio e del vuoto. Questa è la divisione per specie, ma ve n'è anche una per generi che comprende tre parti: la prima riguarda il cosmo, la seconda gli elementi, la terza le cause.
A sua volta la dottrina sul cosmo è da loro divisa in due parti. Il campo ed il modo di ricerca su alcune questioni sono comuni anche ai matematici; essi vertono sulle stelle fisse e sui pianeti, se p. es. il sole o la luna sia così grande come appare, e sul movimento di rivoluzione e su questioni affini.