[12] Σέλευκος μέντοι φησὶν ὁ γραμματικὸς Κρότωνά τινα ἱστορεῖν ἐν τῷ Κατακολυμβητῇ Κράτητά τινα πρῶτον εἰς τὴν Ἑλλάδα κομίσαι τὸ βιβλίον˙ ὃν καὶ εἰπεῖν Δηλίου τινὸς δεῖσθαι κολυμβητοῦ, ὃς οὐκ ἀποπνιγήσεται ἐν αὐτῷ. ἐπιγράφουσι δ' αὐτῷ οἱ μὲν Μούσας, οἱ δὲ Περὶ φύσεως, Διόδοτος δὲ (N2, Adesp. 287)


ἀκριβὲς οἰάκισμα πρὸς στάθμην βίου,


ἄλλοι Γνώμον' ἠθῶν, τρόπου κόσμον ἕνα τῶν ξυμπάντων. φασὶ δ' αὐτὸν ἐρωτηθέντα διὰ τί σιωπᾷ, φάναι "ἵν' ὑμεῖς λαλῆτε."
ἐπόθησε δ' αὐτοῦ καὶ Δαρεῖος μετασχεῖν καὶ ἔγραψεν ὧδε πρὸς αὐτόν˙
(Hercher, p. 280)

[12] Il grammatico Seleuco tuttavia riferisce che un tal Crotone, nella sua opera Il palombaro, racconta che fu un certo Cratete, 26* a portare per primo in Grecia l'opera di Eraclito e che fu lui 27* a dire che l'opera aveva bisogno di un palombaro di Delo per non affogarvi. Alcuni l'intitolano Le Muse, altri La natura, ma Diodoto la chiama

esatta guida per la regola della vita. 28*

Altri ancora la chiamano «regola dei costumi» e «unico universale ordinamento del carattere di tutti». 29* Si narra che, quando gli fu chiesto perché tacesse, rispose: «Perché voi possiate chiacchierare».
Anche Dario desiderò di attrarlo a sé, e gli scrisse la seguente lettera: