[149] ταύτην δὲ καὶ τοῦ συμφέροντος στοχάζεσθαι καὶ ἡδονῆς, ὡς δῆλον ἐκ τῆς τοῦ ἀνθρώπου δημιουργίας. καθ' εἱμαρμένην δέ φασι τὰ πάντα γίνεσθαι Χρύσιππος ἐν τοῖς Περὶ εἱμαρμένης καὶ Ποσειδώνιος ἐν δευτέρῳ Περὶ εἱμαρμένης καὶ Ζήνων, Βόηθος δ' ἐν πρώτῳ Περὶ εἱμαρμένης.
ἔστι δ' εἱμαρμένη αἰτία τῶν ὄντων εἰρομένη ἢ λόγος καθ' ὃν ὁ κόσμος διεξάγεται. καὶ μὴν καὶ μαντικὴν ὑφεστάναι πᾶσάν φασιν, εἰ καὶ πρόνοιαν εἶναι˙ καὶ αὐτὴν καὶ τέχνην ἀποφαίνουσι διά τινας ἐκβάσεις, ὥς φησι Ζήνων τε καὶ Χρύσιππος ἐν τῷ δευτέρῳ Περὶ μαντικῆς καὶ Ἀθηνόδωρος καὶ Ποσειδώνιος ἐν τῷ δυοδεκάτῳ τοῦ Φυσικοῦ λόγου καὶ ἐν τῷ πέμπτῳ Περὶ μαντικῆς. ὁ μὲν γὰρ Παναίτιος ἀνυπόστατον αὐτήν φησιν.
[149] La natura mira all'utile e al piacere, come risulta evidente dalla demiurgia dell'uomo. Che tutto avviene secondo il fato è tesi sostenuta da Crisippo nel suo trattato Del fato, da Posidonio nel secondo libro Del fato, da Zenone e da Boeto nel primo libro Del fato.
Il fato è una concatenazione di cause di ciò che è
172* oppure la ragione (λόγος) che dirige e governa il cosmo. Ammettono anche la divinazione in tutt'intera la sua sostanza, se esiste anche una provvidenza. Sulla base di alcuni risultati, essi concepiscono la divinazione come un'arte, come dicono Zenone, Crisippo nel secondo libro Della divinazione, Atenodoro, Posidonio nel secondo libro della Fisica e nel quinto libro Della divinazione. Panezio 173* però afferma che la divinazione è del tutto inesistente.