[186] Γέγονε δὲ καὶ ἄλλος Χρύσιππος Κνίδιος ἰατρός, παρ' οὗ φησιν Ἐρασίστρατος τὰ μάλιστα ὠφελῆσθαι.
καὶ ἕτερος υἱωνὸς τούτου, ἰατρὸς Πτολεμαίου, ὃς διαβληθεὶς περιήχθη καὶ μαστιγούμενος ἐκολάσθη˙ ἄλλος μαθητὴς Ἐρασιστράτου καί τις Γεωργικὰ γεγραφώς.

Ὁ δὴ φιλόσοφος καὶ τοιούτους τινὰς ἠρώτα λόγους˙ "ὁ λέγων τοῖς ἀμυήτοις τὰ μυστήρια ἀσεβεῖ˙ ὁ δέ γ' ἱεροφάντης τοῖς ἀμυήτοις λέγει αὐτά˙ ἀσεβεῖ ἄρα ὁ ἱεροφάντης." ἄλλο˙ "ὃ οὐκ ἔστιν ἐν τῇ πόλει, τοῦτ' οὐδ' ἐν τῇ οἰκίᾳ˙ οὐκ ἔστι δὲ φρέαρ ἐν τῇ πόλει, οὐδ' ἄρ' ἐν τῇ οἰκίᾳ." ἄλλο˙ "ἔστι τις κεφαλή˙ ἐκείνην δ' οὐκ ἔχεις˙ ἔστι δέ γέ τις κεφαλὴ ἣν οὐκ ἔχεις˙ οὐκ ἄρα ἔχεις κεφαλήν."

[186] Vi fu un altro Crisippo, di Cnido, medico, 227* da cui Erasistrato confessa di avere appreso moltissimo.
Ed ancora un altro, nipote del precedente, medico alla corte di Tolemeo, il quale in seguito a calunnia fu maltrattato e castigato con la frusta. Ve ne fu un altro, alunno di Erasistrato, ed un altro ancora, autore di un'opera sull'agricoltura.

Tornando al nostro filosofo, egli era solito fare i seguenti ragionamenti: «Chi rivela i misteri ai non iniziati commette empietà; 228* ma il ierofante li rivela ai non iniziati; dunque il ierofante commette empietà». Un altro: «Ciò che non è nella città, questo non è neppure nella casa; ma non vi è pozzo nella città, dunque non vi è neppure nella casa». Un altro: «Vi è una testa; tu non l'hai; v'è perciò una testa che tu non hai; dunque non hai testa».