[103] τῷ τάχει συντονωτέρῳ κεχρῆσθαι πρὸς ἡμᾶς τὴν ἀστραπήν, ὑστερεῖν δὲ τὴν βροντήν, καθάπερ ἐπ' ἐνίων ἐξ ἀποστήματος θεωρουμένων καὶ πληγάς τινας ποιουμένων.

κεραυνοὺς ἐνδέχεται γίνεσθαι καὶ κατὰ πλείονας πνευμάτων συλλογὰς καὶ κατείλησιν ἰσχυράν τε ἐκπύρωσιν˙ καὶ κατάρρηξιν μέρους καὶ ἔκπτωσιν ἰσχυροτέραν αὐτοῦ ἐπὶ τοὺς κάτω τόπους, τῆς ῥήξεως γινομένης διὰ τὸ τοὺς ἑξῆς τόπους πυκνοτέρους εἶναι διὰ πίλησιν νεφῶν˙ καὶ κατ' αὐτὴν δὲ τὴν τοῦ πυρὸς ἔκπτωσιν ἀνειλουμένου, καθὰ καὶ βροντὴν ἐνδέχεται γίνεσθαι, πλείονος γενομένου καὶ πνευματωθέντος ἰσχυρότερον καὶ ῥήξαντος τὸ νέφος διὰ τὸ μὴ δύνασθαι ὑποχωρεῖν εἰς τὰ ἑξῆς, τῷ πίλησιν γίνεσθαι τὸ μὲν πολὺ πρὸς ὄρος τι ὑψηλόν, ἐν ᾧ μάλιστα κεραυνοὶ πίπτουσιν ἀεὶ πρὸς ἄλληλα.

[103] il lampo viene a noi con più intensa velocità, il tuono più lentamente, come quando osserviamo, a distanza, alcuni corpi che colpiscono altri. 76*
I fulmini possono prodursi in séguito a un moltiplicato raccogliersi di venti e a violenta compressione e successiva accensione loro e alla frattura di una nube e al forte precipitare in basso del vento incendiato 77* (e tale frattura si verifica per la maggiore densità degli spazi seguenti, a causa dell'infittirsi delle nubi).
Ma i fulmini possono essere anche dovuti al precipitare stesso del fuoco roteante nella nube - e così si può verificare anche il tuono - quando il fuoco è diventato più grosso ed è più violentemente attizzato e spinto dal vento e spezza la nube, perché non può procedere negli spazi seguenti, perché sempre le nubi s'addensano l'una sull'altra per lo più contro un alto monte, su cui specialmente cadono i fulmini. 78*