[145] XIX.
Ὁ ἄπειρος χρόνος ἴσην ἔχει τὴν ἡδονὴν καὶ ὁ πεπερασμένος, ἐάν τις αὐτῆς τὰ πέρατα καταμετρήσῃ τῷ λογισμῷ.

XX.
Ἡ μὲν σὰρξ ἀπέλαβε τὰ πέρατα τῆς ἡδονῆς ἄπειρα, καὶ ἄπειρος αὐτὴν χρόνος παρεσκεύασεν. ἡ δὲ διάνοια τοῦ τῆς σαρκὸς τέλους καὶ πέρατος λαβοῦσα τὸν ἐπιλογισμὸν καὶ τοὺς ὑπὲρ τοῦ αἰῶνος φόβους ἐκλύσασα τὸν παντελῆ βίον παρεσκεύασεν, καὶ οὐθὲν ἔτι τοῦ ἀπείρου χρόνου προσεδεήθημεν˙ ἀλλ' οὔτ' ἔφυγε τὴν ἡδονήν, οὔθ' ἡνίκα τὴν ἐξαγωγὴν ἐκ τοῦ ζῆν τὰ πράγματα παρεσκεύαζεν, ὡς ἐλλείπουσά τι τοῦ ἀρίστου βίου κατέστρεφεν.

[145] [XIX]
Il tempo infinito e il tempo finito hanno uguale il piacere, se i limiti del piacere sono calcolati razionalmente.

[XX]
La carne non ammette alcun limite del piacere né ha limiti il tempo che è richiesto a procurarlo. L'animo, calcolando il termine entro cui si porta al supremo compimento il bene della carne, e dissolvendo le paure sull'eternità, procura la vita completamente perfetta e non ha più bisogno di tempo illimitato. Ma non fugge il piacere e, quando le circostanze provocano l'uscita dalla vita, se ne va come se nulla mai avesse tralasciato dell'ottima vita.