[149] XXIX.
Τῶν ἐπιθυμιῶν αἱ μέν εἰσι φυσικαὶ καὶ 〈ἀναγκαῖαι˙ αἱ δὲ φυσικαὶ καὶ〉 οὐκ ἀναγκαῖαι˙ αἱ δὲ οὔτε φυσικαὶ οὔτ' ἀναγκαῖαι ἀλλὰ παρὰ κενὴν δόξαν γινόμεναι. [φυσικὰς καὶ ἀναγκαίας ἡγεῖται ὁ Ἐπίκουρος τὰς ἀλγηδόνος ἀπολυούσας, ὡς ποτὸν ἐπὶ δίψους˙ φυσικὰς δὲ οὐκ ἀναγκαίας δὲ τὰς ποικιλλούσας μόνον τὴν ἡδονήν, μὴ ὑπεξαιρουμένας δὲ τὸ ἄλγημα, ὡς πολυτελῆ σιτία˙ οὔτε δὲ φυσικὰς οὔτ' ἀναγκαίας, ὡς στεφάνους καὶ ἀνδριάντων ἀναθέσεις].

XXX.
Ἐν αἷς τῶν φυσικῶν ἐπιθυμιῶν, μὴ ἐπ' ἀλγοῦν δὲ ἐπαναγουσῶν ἐὰν μὴ συντελεσθῶσιν, ὑπάρχει ἡ σπουδὴ σύντονος, παρὰ κενὴν δόξαν αὗται γίνονται καὶ οὐ παρὰ τὴν ἑαυτῶν φύσιν οὐ διαχέονται ἀλλὰ παρὰ τὴν τοῦ ἀνθρώπου κενοδοξίαν.
[149] [XXIX]
Dei desideri alcuni sono naturali e necessari, altri naturali e non necessari; altri né naturali né necessari, originati da vana opinione. [Epicuro crede naturali e necessari i desideri che liberano dal dolore, come il bere quando abbiamo sete; naturali e non necessari i desideri che variano semplicemente il piacere, senza rimuovere il dolore, come i cibi sontuosi; né naturali né necessari i desideri per corone ed erezione di statue in proprio onore.]

[XXX]
Quei desideri naturali il cui mancato appagamento non arreca dolore e che pur ci impegnano con grande tensione, hanno origine da vana opinione, e se non riusciamo a dissiparli, ciò non è dovuto alla loro propria natura, ma alla vana opinione dell'uomo.