46 A 4. ATHENAG. 5 p. 6, 15 [dopo 44 B 15]. Liside e Opsimo: l'uno definisce il dio come numero ineffabile, l'altro come differenza tra il numero massimo e quello che lo segue immediatamente. Ora, poiché il numero massimo per i Pitagorici è il dieci, che è la tetractys e abbraccia tutti i rapporti aritmetici e armonici, e poiché subito dopo viene il nove, il dio è la monade, e cioè l'uno. Di un'unità infatti, che è il numero più piccolo, il numero più alto supera il numero più vicino. 46 A 4. ATHENAG. 5 p. 6, 15 Schwartz [nach 44 B 15 I 414, 17] Λῦσις δὲ καὶ [I 421. 5 App.] Ὄψιμος ὁ μὲν ἀριθμὸν ἄρρητον ὁρίζεται τὸν θεόν, ὁ δὲ τοῦ μεγίστου τῶν ἀριθμῶν τὴν παρὰ τὸν ἐγγυτάτω ὑπεροχήν˙ εἰ δὲ μέγιστος μὲν ἀριθμὸς ὁ δέκα κατὰ τοὺς Πυθαγορικοὺς ὁ τετρακτύς τε ὢν καὶ πάντας τοὺς ἀριθμητικοὺς καὶ τοὺς ἁρμονικοὺς περιέχων λόγους, τούτωι δὲ ἐγγὺς παράκειται ὁ ἐννέα, μονάς ἐστιν ὁ θεός, τοῦτ' ἔστιν εἷς˙ ἑνὶ γὰρ ὑπερέχει ὁ μέγιστος τὸν ἐγγυτάτω ἐλαχίστωι [I 421. 10] 〈ὄντι〉 αὐτῶι.