47 A 7. IAMBL. v. Pyth. 197 [da Aristosseno]. Spintaro raccontava spesso di Archita di Taranto, che una volta, poco tempo dopo il suo ritorno da una spedizione della città contro i Messapi, andò in un suo podere, dove da parecchio tempo non andava, e trovò che il fattore e i servi non s'erano data gran cura della terra, che anzi l'avevano grandemente trascurata; e che, irritatosi e sdegnatosi, per quanto a lui era possibile, disse ai servi (per quel che si racconta) ch'era per loro una fortuna ch'egli si fosse irritato; perché altrimenti non sarebbe rimasta impunita la loro così grave colpa [cfr. CICER. Tusc. VII 36, 78]. 47 A 7. IAMBL. V. P. 197 (aus Aristoxenos) Σπίνθαρος γοῦν διηγεῖτο πολλάκις περὶ Ἀρχύτου 〈τοῦ〉 Ταραντίνου ὅτι διὰ χρόνου (τινὸς) εἰς ἀγρὸν ἀφικόμενος ἐκ στρατείας νεωστὶ παραγεγονώς, ἣν ἐστρατεύσατο ἡ πόλις εἰς Μεσσαπίους, ὡς εἶδε τόν τε ἐπίτροπον καὶ τοὺς ἄλλους οἰκέτας οὐκ εὖ τῶν περὶ τὴν γεωργίαν [I 423. 30] ἐπιμέλειαν πεποιημένους, ἀλλὰ μεγάληι τινὶ κεχρημένους ὀλιγωρίας ὑπερβολῆι, ὀργισθείς τε καὶ ἀγανακτήσας οὕτως, ὡς ἂν ἐκεῖνος, εἶπεν, ὡς ἔοικε (?), πρὸς τοὺς οἰκέτας, ὅτι εὐτυχοῦσιν, ὅτι αὐτοῖς ὤργισται˙ εἰ γὰρ μὴ τοῦτο συμβεβηκὸς ἦν, οὐκ ἄν ποτε αὐτοὺς ἀθώιους γενέσθαι τηλικαῦτα ἡμαρτηκότας. Daraus CIC. Tusc. VII 36, 78 u. v. a.