58 D 8. IAMBL. v. Pyth. 200-13. (200) Questo dicevano, per quanto si tramanda, dell'opinione. Che è stolto dar ascolto a qualsiasi opinione e di qualsiasi, e soprattutto all'opinione dei più, essendo il pensare e l'opinare bene solo di pochi: perché, dicevano, è evidente che il pensar bene è solo di quelli che sanno, e questi son pochi; onde anche è evidente che tale capacità non possono averla i più. Che però è stolto anche sprezzare qualsiasi giudizio e qualsiasi opinione: chi fa così sarà sempre, dicevano, ignorante, e non correggerà mai la sua ignoranza. E che dunque è necessario a colui che ignora imparare quello che ignora e non sa, e a colui che vuole imparare, ascoltare il giudizio e l'opinione di chi sa e ha capacità di insegnare: e che dunque i giovani, che vogliono giungere a salvamento, devono ascoltare i giudizi e le opinioni dei più vecchi che abbiano trascorso bene la loro vita. (201) Dicevano che nella vita umana, considerata nella sua interezza, si distinguono alcune età (in tal modo si dice che essi s'esprimevano), e che non è di tutti l'armonizzarle: perché esse tendono a essere corrotte l'una dall'altra, se l'uomo non è guidato opportunamente e saggiamente fin dalla nascita. E che pertanto l'educazione del fanciullo, rivolta a renderlo buono, e temperante e valoroso, non deve arrestarsi, ma continuare, per la gran parte, nell'adolescenza; e l'educazione dell'adolescente, rivolta a renderlo buono e temperante e valoroso, non deve arrestarsi, ma continuare per la gran parte nell'età dell'uomo, perché è assurdo e ridicolo quello che avviene ai più. (202) I quali credono che, finché s'è fanciulli, si deva essere disciplinati e temperanti e tenuti lontani da tutto ciò ch'è volgare e indecoroso, e poi, divenuti adolescenti, si possa fare per lo più quello che si vuole. Per tal modo in quest'età confluiscono gli errori delle due altre età, commettendo i giovani molte colpe che son proprie dei fanciulli e molte che sono proprie degli uomini. Il rifuggire da ogni serietà e compostezza, per dire in breve, e il pensare ai giuochi e l'abbandonarsi a piaceri smodati e l'essere fanciullescamente insolenti, tutto questo è dell'età del fanciullo, ed è da questa età che tale disposizione dell'animo passa all'età che segue; per contro le brame veementi e l'ambizione e le altre inclinazioni e passioni violente e tumultuose vengono all'età dei giovani dall'età degli uomini: questa è dunque, dicevano, l'età che ha maggior bisogno di cure. (203) In generale però, dicevano, non deve mai essere permesso all'uomo di fare quello che vuole, ma sopra di lui ci dev'essere sempre un governo e un reggimento onesto e rispettoso della legge; perché ogni animale, lasciato fare e trascurato, diventa rapidamente perverso ed inetto. E a questo proposito domandavano spesso perché noi abituiamo i fanciulli a mangiare con compostezza e con garbo, e diciamo loro che l'ordine e la compostezza sono cose belle, e i modi contrari a questi, e cioè disordine e scompostezza, sono cose brutte, sì che grande biasimo riceve chi mangia e beve troppo: se nulla di questo dovesse giovare, dicevano, quando i fanciulli siano divenuti uomini, sarebbe sciocco abituarli a tale compostezza quando sono fanciulli: e lo stesso discorso dicevano che si può fare per gli altri costumi. (204) Non così si fa, osservavano, con gli altri animali, allevati dall'uomo; ma fin dal principio il cucciolo e il puledro sono abituati e imparano quello che dovranno fare quando saranno giunti a maturità. E in generale, si tramanda, i Pitagorici esortavano quelli che venivano a conoscere e di cui divenivano familiari, a guardarsi, sopra ogni altra cosa, dal piacere: perché, dicevano, nulla ci induce in peccato e ci danneggia tanto quanto il piacere. In generale, come sembra, sostenevano che nulla bisogna fare per il piacere, perché tale fine è ignobile e per lo più dannoso, ma fare quello che s'ha da fare guardando in primo luogo al bello e all'onesto, e poi all'utile e al vantaggioso: e tuttavia anche notavano che giudicare di questo non è cosa facile. (205) Dei cosiddetti piaceri del corpo, per quello che si tramanda, dicevano questo. Che il desiderio è un movimento dell'anima e un impulso e una tendenza a soddisfare i bisogni o a cercare alcune sensazioni o a trovarsi in una determinata disposizione dei sensi. E che ci sono anche desidèri contrari a questi, quello di vuotare il corpo, quello di non trovarsi in una determinata disposizione, e quello di non aver alcune sensazioni. Che insomma vari sono i desidèri dell'uomo, anzi che nulla v'è nell'uomo di tanto vario. Aggiungevano che per la gran parte i desidèri sono acquisiti e creati artificiosamente dagli stessi uomini: sicché, dicevano, gran cura ci vuole per questo genere d'affezioni, e sorvegliarsi, ed esercitare il corpo costantemente. Perché, se è conforme a natura che si abbia desiderio di cibo quando il corpo è vuoto, e conforme a natura anche che si desideri vuotarlo convenientemente quando è stato riempito, il desiderio di cibo raffinato, quello di vesti e coperte finemente lavorate e lussuose, quello di abitazioni ricche e suntuose ed adorne, e quello di suppellettili e di coppe e di servi e d'animali da mangiare superflui, sono desidèri acquisiti. (206) E in generale dicevano che di tutte le passioni umane il desiderio del lusso è quello che meno ha posa, ma procede infinitamente: onde bisogna prendersi cura dei fanciulli fin dal principio, a ciò che desiderino quello che devono, e si tengano lontani dal desiderio di cose vane e superflue, e restino puri e non siano trascinati da tali impulsi, e disprezzino i desidèri che meritano d'essere disprezzati e chi è schiavo d'essi. Aggiungevano che i desidèri vani e dannosi e superflui e smodati si trovano soprattutto in quelli che vivono nell'abbondanza; e che non c'è nulla di tanto anormale, cui non tenda l'animo di fanciulli e uomini e donne, così abituati. (207) Dicevano anche, in generale, che i desidèri degli uomini sono straordinariamente vari, e che questo è dimostrato dalla varietà delle cose di cui essi si cibano: perché è infinita la quantità dei frutti e delle erbe di cui si nutrono; che anzi mangiano anche carni d'ogni genere, tanto che è difficile trovare un animale terrestre o un uccello o un pesce dal quale essi s'astengano. E osservavano che questi cibi sono preparati nelle maniere più varie, e che sono state inventate salse d'ogni genere; e che di qui nasce che i movimenti dell'animo umano sono così folli e vari. (208) Perché ogni cibo è causa di una particolare disposizione (e di questo tutti s'accorgono quando osservano gli effetti di quei cibi che causano immediatamente grandi mutamenti, come, ad esempio, il vino, che, bevuto in grande quantità, dapprima rende allegri, e poi rende pazzi e toglie ogni senso di decoro; non s'accorgono invece degli effetti di quei cibi che non hanno altrettanta forza; e tuttavia ogni cibo è causa di una particolare disposizione). Perciò, dicevano, grande sapienza 〈occorre〉 per saper riconoscere di quali cibi ci dobbiamo nutrire e in quale quantità: questa, dicevano, era anticamente la scienza di Apollo e di Peone, e poi quella di Asclepio. (209) Sulla generazione si tramanda che pensavano questo: in generale, che bisogna evitare che sia precoce, perché né gli animali né le piante precoci producono buoni frutti: se si vuole che il seme e il frutto vengano da corpi vigorosi e sani 〈deve passare〉 un certo tempo prima che fruttifichino. Bisogna dunque, dicevano, allevare i fanciulli e le fanciulle facendo loro sostenere fatiche e fare esercizi e sforzi loro adatti, e ristorarli con cibo adatto a una vita laboriosa e sana e paziente delle fatiche. Dicevano poi che molte cose, nella vita degli uomini, è meglio impararle tardi, e che tra queste sono i piaceri d'amore. (210) E che quindi il fanciullo dev'essere educato a non cercare tali rapporti prima d'aver raggiunto i venti anni, e a usare moderatamente dei piaceri d'amore dopo averli raggiunti: questo risultato si può ottenere, dicevano, se si stima e s'apprezza la buona salute, perché nessuno può essere ad un tempo intemperante e sano. Tramandano anche che essi approvavano il costume già esistente nelle città greche, di vietare che uno stia con la madre o con la figlia o con la sorella in un luogo pubblico o in luogo sacro, perché giudicavano buono e utile che a tal cosa ci fossero quanto più impedimenti fosse possibile. Pensavano che i concepimenti contro natura e nella lussuria devono essere evitati, e che degli altri, secondo natura e senza lussuria, devono essere permessi quelli che hanno come scopo la procreazione legittima e sana di figli. (211) Dicevano che chi vuol procreare deve prendersi gran cura dei nascituri: e che il primo e più importante modo di previdenza è quello di prepararsi a generare conducendo vita sana e temperante, senza riempirsi ingordamente, senza mangiare cibi dannosi alla salute, e soprattutto non ubriacandosi; perché giudicavano che i semi prodotti da una cattiva e inopportuna e torbida unione sono cattivi. (212) In generale consideravano che è da sconsiderato e imprevidente non fare, quando si sta per procreare e trarre alla vita e all'essere un figlio, tutto quello che è necessario a che il figlio nasca nelle condizioni migliori: gli allevatori di cani, dicevano, si prendono grandissima cura dei nascituri, e, perché i cuccioli nascano mansueti, badano alla scelta dei genitori, e che questi si trovino nelle migliori condizioni, e generino nel momento opportuno: e lo stesso fanno gli allevatori d'uccelli. (213) Nello stesso modo chi vuole avere altri animali di pregio mette ogni cura a che la procreazione non avvenga a caso; gli uomini invece, osservavano, non si prendono in alcun modo cura dei figli, e li concepiscono del tutto a caso e alla ventura, e poi li allevano e li educano con grande trascuranza. Ora il procreare al modo delle fiere e a caso, come fanno i più, è, dicevano, la prima e più vera causa dell'esserci al mondo uomini malvagi e dappoco. Questi precetti e questo modo di vita temperante, tramandati dal tempo di Pitagora, quegli uomini li seguivano nelle parole e nelle opere, e consideravano gli ammonimenti di lui come oracoli di Delfi. G DIOG. LAERT. VIII 10. Divide anche la vita dell'uomo, in questo modo: fanciullo per vent'anni, adolescente per venti, giovane per venti, vecchio per venti. / STOB. flor. III 10, 66 p. 424, 13. Dalle Massime Pitagoree di Aristosseno [fr. 17 Wehrli]. Del desiderio dicevano questo. Che ci sono moltissime e varie forme di desiderio; e che ci sono desidèri acquisiti e creati artificiosamente, e desidèri innati. Che il desiderio è un movimento e un impulso e una tendenza dell'anima a soddisfare a bisogni, o a provare sensazioni, o a vuotare il corpo o a non avere determinate sensazioni o a non avere sensazioni affatto. Che tre sono le forme più comuni di desidèri cattivi e colpevoli: oscenità, dismisura, sconvenienza. Perché un desiderio può essere di per se stesso indecoroso e basso e volgare; o può non essere tale, ma eccessivamente violento e costante; o, terzo dopo questi modi, può essere inopportuno e di cose che non si dovrebbero desiderare. STOB. flor. IV 37, 4 p. 878, 13. Dalle opere di Aristosseno pitagorico [fr. 39 Wehrli]. Sulla nascita dei figli diceva questo. Che in generale bisogna evitare la cosiddetta precocità, perché né le piante né gli animali precoci dànno buoni frutti: frutti e semi buoni essi possono dare soltanto se son preparati alla generazione per un tempo sufficiente a che si rafforzino e giungano a maturità. Diceva che molte cose ci sono che è meglio apprendere tardi, e tra queste è il piacere d'amore. Che il fanciullo dev'essere tenuto costantemente attivo con esercizi, in modo che fino a venti anni non solo non cerchi, ma, se è possibile, neppure sappia di tali unioni: e che quando abbia raggiunto tale età, ne goda di rado, perché la temperanza in questo piacere giova molto alla buona salute di chi genera e di chi sarà generato. Diceva che non bisogna avvicinarsi a donne per averne figli dopo aver mangiato o bevuto troppo, perché da una unione cattiva e disarmonica e torbida giudicava che nascono cose non solo prive d'armonia e bellezza, ma neppur buone affatto. 58 D 8. IAMBL. V. P. 200-13 περὶ δὲ δόξης τάδε φασὶ λέγειν αὐτούς. ἀνόητον μὲν εἶναι καὶ τὸ πάσηι καὶ παντὸς δόξηι προσέχειν, καὶ μάλιστα τὸ τῆι παρὰ τῶν πολλῶν γινομένηι˙ τὸ γὰρ καλῶς ὑπολαμβάνειν τε καὶ δοξάζειν ὀλίγοις ὑπάρχειν. [I 473. 35] δῆλον γὰρ ὅτι περὶ τοὺς εἰδότας τοῦτο γίνεσθαι˙ οὗτοι δέ εἰσιν ὀλίγοι. ὥστε δῆλον ὅτι οὐκ ἂν διατείνοι εἰς τοὺς πολλοὺς ἡ τοιαύτη δύναμις. ἀνόητον δ' εἶναι καὶ πάσης ὑπολήψεώς τε καὶ δόξης καταφρονεῖν˙ συμβήσεται γὰρ ἀμαθῆ τε καὶ ἀνεπανόρθωτον εἶναι τὸν οὕτω διακείμενον. ἀναγκαῖον δ' εἶναι τῶι μὲν ἀνεπιστήμονι μανθάνειν ἃ τυγχάνει ἀγνοῶν τε καὶ οὐκ ἐπιστάμενος, τῶι δὲ μανθάνοντι [I 473. 40] προσέχειν τῆι τοῦ ἐπισταμένου τε καὶ διδάξαι δυναμένου ὑπολήψει τε καὶ δόξηι, καθόλου δὲ εἰπεῖν, ἀναγκαῖον εἶναι τοὺς σωθησομένους τῶν νέων προσέχειν ταῖς τῶν πρεσβυτέρων τε καὶ καλῶς βεβιωκότων ὑπολήψεσί τε καὶ δόξαις. (201) ἐν δὲ τῶι ἀνθρωπίνωι βίωι τῶι σύμπαντι εἶναί τινας ἡλικίας ἐνδεδασμένας (οὕτω γὰρ καὶ λέγειν αὐτούς φασιν), ἃς οὐκ εἶναι τοῦ τυχόντος πρὸς ἀλλήλας συνεῖραι˙ [I 474. 1] ἐκκρούεσθαι γὰρ αὐτὰς ὑπ' ἀλλήλων, ἐάν τις μὴ καλῶς τε καὶ ὀρθῶς ἄγηι τὸν ἄνθρωπον ἐκ γενετῆς. δεῖν οὖν τῆς τοῦ παιδὸς ἀγωγῆς καλῆς τε καὶ σώφρονος γινομένης [I 474. 5 App.] καὶ ἀνδρικῆς πολὺ εἶναι μέρος τὸ παραδιδόμενον εἰς τὴν τοῦ νεανίσκου ἡλικίαν, ὡσαύτως δὲ καὶ τῆς τοῦ νεανίσκου ἐπιμελείας τε καὶ ἀγωγῆς καλῆς τε καὶ ἀνδρικῆς καὶ σώφρονος γινομένης πολὺ εἶναι μέρος 〈τὸ〉 παραδιδόμενον εἰς τὴν τοῦ ἀνδρὸς ἡλικίαν, ἐπείπερ εἴς γε τοὺς πολλοὺς ἄτοπόν τε καὶ γελοῖον εἶναι τὸ συμβαῖνον. (202) παῖδας μὲν γὰρ ὄντας οἴεσθαι δεῖν εὐτακτεῖν τε καὶ σωφρονεῖν καὶ ἀπέχεσθαι πάντων τῶν φορτικῶν τε καὶ ἀσχημόνων εἶναι δοκούντων, νεανίσκους δὲ γενομένους ἀφεῖσθαι παρά γε δὴ τοῖς πολλοῖς ποιεῖν, ὅ τι ἂν βούλωνται. [I 474. 10 App.] συρρεῖν δὲ σχεδὸν εἰς ταύτην τὴν ἡλικίαν ἀμφότερα τὰ γένη τῶν ἁμαρτημάτων˙ καὶ γὰρ παιδαριώδη πολλὰ καὶ ἀνδρώδη τοὺς νεανίσκους ἁμαρτάνειν. τὸ μὲν γὰρ φεύγειν ἅπαν τὸ τῆς σπουδῆς τε καὶ τάξεως γένος, ὡς ἁπλῶς εἰπεῖν, διώκειν δὲ τὸ τῆς παιγνίας τε καὶ ἀκολασίας καὶ ὕβρεως τῆς παιδικῆς εἶδος, τῆς τοῦ παιδὸς ἡλικίας οἰκειότατον εἶναι. ἐκ ταύτης οὖν εἰς τὴν ἐχομένην ἡλικίαν [I 474. 15] ἀφικνεῖσθαι τὴν τοιαύτην διάθεσιν. τὸ δὲ τῶν ἐπιθυμιῶν τῶν ἰσχυρῶν, ὡσαύτως δὲ καὶ τὸ τῶν φιλοτιμιῶν γένος, ὁμοίως δὲ καὶ τὰς λοιπὰς ὁρμάς τε καὶ διαθέσεις, ὅσαι τυγχάνουσιν οὖσαι τοῦ χαλεποῦ τε καὶ θορυβώδους γένους, ἐκ τῆς τοῦ ἀνδρὸς ἡλικίας εἰς τὴν τῶν νεανίσκων ἀφικνεῖσθαι. διόπερ πασῶν δεῖσθαι τῶν ἡλικιῶν ταύτην πλείστης ἐπιμελείας. (203) καθόλου δ' εἰπεῖν, οὐδέποτε τὸν ἄνθρωπον ἐατέον [I 474. 20] εἶναι ποιεῖν, ὅ τι ἂν βούληται, ἀλλ' ἀεί τινα ἐπιστατείαν ὑπάρχειν δεῖν καὶ ἀρχὴν νόμιμόν τε καὶ εὐσχήμονα, ἧς ὑπήκοος ἔσται ἕκαστος τῶν πολιτῶν. ταχέως γὰρ ἐξίστασθαι τὸ ζῶιον ἐαθέν τε καὶ ὀλιγωρηθὲν εἰς κακίαν τε καὶ φαυλότητα. ἐρωτᾶν τε καὶ διαπορεῖν πολλάκις αὐτοὺς ἔφασαν, τίνος ἕνεκα τοὺς παῖδας συνεθίζομεν προσφέρεσθαι τὴν τροφὴν τεταγμένως τε καὶ συμμέτρως, καὶ τὴν μὲν [I 474. 25 App.] τάξιν καὶ τὴν συμμετρίαν ἀποφαίνομεν αὐτοῖς καλά, τὰ δὲ τούτων ἐναντία, τήν τε ἀταξίαν καὶ τὴν ἀσυμμετρίαν, αἰσχρά˙ ὃ καὶ ἔστιν ὅ τε οἰνόφλυξ καὶ ἄπληστος ἐν μεγάλωι ὀνείδει κείμενος. εἰ γὰρ μηδὲν τούτων ἐστὶ χρήσιμον εἰς τὴν τοῦ ἀνδρὸς ἡλικίαν ἀφικνουμένων ἡμῶν, μάταιον εἶναι τὸ συνεθίζειν παῖδας ὄντας τῆι τοιαύτηι τάξει. τὸν αὐτὸν δὲ λόγον εἶναι καὶ περὶ τῶν ἄλλων ἐθῶν. (204) οὐκ [I 474. 30 App.] οὖν ἐπί γε τῶν λοιπῶν ζώιων τοῦτο ὁρᾶσθαι συμβαῖνον, ὅσα ὑπ' ἀνθρώπων παιδεύεται, ἀλλ' εὐθὺς ἐξ ἀρχῆς τόν τε σκύλακα καὶ τὸν πῶλον ταῦτα συνεθίζεσθαί τε καὶ μανθάνειν, ἃ δεήσει πράττειν αὐτοὺς τελεωθέντας. καθόλου δὲ τοὺς Πυθαγορείους ἔφασαν παρακελεύεσθαι τοῖς ἐντυγχάνουσί τε καὶ ἀφικνουμένοις εἰς συνήθειαν, εὐλαβεῖσθαι τὴν ἡδονήν, εἴπερ τι καὶ ἄλλο τῶν εὐλαβείας δεομένων˙ [I 474. 35] οὐθὲν γὰρ οὕτω σφάλλειν ἡμᾶς οὐδ' ἐμβάλλειν εἰς ἁμαρτίαν ὡς τοῦτο τὸ πάθος. καθόλου δέ, ὡς ἔοικε, διετείνοντο μηδέποτε μηδὲν πράττειν ἡδονῆς στοχαζομένους, καὶ γὰρ ἀσχήμονα καὶ βλαβερὸν ὡς ἐπὶ τὸ πολὺ τοῦτον εἶναι τὸν σκοπόν, ἀλλὰ μάλιστα μὲν πρὸς τὸ καλόν τε καὶ εὔσχημον βλέποντας πράττειν ὃ ἂν ἧι πρακτέον, δεύτερον δὲ πρὸς τὸ συμφέρον τε καὶ ὠφέλιμον, δεῖσθαί τε ταῦτα κρίσεως οὐ τῆς [I 474. 40] τυχούσης. (205) περὶ δὲ τῆς σωματικῆς ὀνομαζομένης ἐπιθυμίας τοιαῦτα λέγειν ἔφασαν τοὺς ἄνδρας ἐκείνους. αὐτὴν μὲν τὴν ἐπιθυμίαν ἐπιφοράν τινα εἶναι τῆς ψυχῆς καὶ ὁρμὴν καὶ ὄρεξιν ἤτοι πληρώσεώς τινος ἢ παρουσίας τινῶν αἰσθήσεως ἢ διαθέσεως αἰσθητικῆς. γίνεσθαι δὲ καὶ τῶν ἐναντίων ἐπιθυμίαν οἷον κενώσεώς τε καὶ ἀπουσίας καὶ τοῦ μὴ αἰσθάνεσθαι ἐνίων. ποικίλον δ' εἶναι τὸ πάθος τοῦτο [I 474. 45] καὶ σχεδὸν τῶν περὶ ἄνθρωπον πολυειδέστατον. εἶναι δὲ τὰς πολλὰς τῶν ἀνθρωπίνων [I 475. 1] ἐπιθυμιῶν ἐπικτήτους τε καὶ κατεσκευασμένας ὑπ' αὐτῶν τῶν ἀνθρώπων˙ διὸ δὴ καὶ πλείστης ἐπιμελείας δεῖσθαι τὸ πάθος τοῦτο καὶ φυλακῆς τε καὶ σωμασκίας οὐ τῆς τυχούσης˙ τὸ μὲν γὰρ κενωθέντος τοῦ σώματος τῆς τροφῆς ἐπιθυμεῖν φυσικὸν εἶναι, καὶ τὸ πάλιν ἀναπληρωθέντος κενώσεως ἐπιθυμεῖν τῆς προσηκούσης [I 475. 5] φυσικὸν καὶ τοῦτ' εἶναι. τὸ δὲ ἐπιθυμεῖν περιέργου τροφῆς ἢ περιέργου τε καὶ τρυφερᾶς ἐσθῆτός τε καὶ στρωμνῆς ἢ περιέργου τε καὶ πολυτελοῦς καὶ ποικίλης οἰκήσεως ἐπίκτητον εἶναι, τὸν αὐτὸν δὴ λόγον εἶναι καὶ περὶ σκευῶν τε καὶ ποτηρίων καὶ διακόνων καὶ θρεμμάτων τῶν εἰς τροφὴν ἀνηκόντων.
(206) καθόλου δὲ τῶν περὶ ἄνθρωπον παθῶν σχεδὸν τοῦτο μάλιστα τοιοῦτον
[I 475. 10 App.] εἶναι οἷον μηδαμοῦ ἵστασθαι, ἀλλὰ προάγειν εἰς ἄπειρον. διόπερ εὐθὺς ἐκ νεότητος ἐπιμελητέον εἶναι τῶν ἀναφυομένων, ὅπως ἐπιθυμήσουσι μὲν ὧν δεῖ, ἀφέξονται δὲ τῶν ματαίων τε καὶ περιέργων ἐπιθυμιῶν, ἀτάρακτοί τε καὶ καθαροὶ τῶν τοιούτων ὀρέξεων ὄντες καὶ καταφρονοῦντες αὐτῶν τε τῶν ἀξιοκαταφρονήτων καὶ τῶν ἐνδεδεμένων ἐν ταῖς ἐπιθυμίαις. μάλιστα δ' εἶναι κατανοῆσαι τάς [I 475. 15] τε ματαίους καὶ τὰς βλαβερὰς καὶ τὰς περιέργους καὶ τὰς ὑβριστικὰς τῶν ἐπιθυμιῶν παρὰ τῶν ἐν ἐξουσίαις ἀναστρεφομένων γινομένας˙ οὐδὲν γὰρ οὕτως ἄτοπον εἶναι, ἐφ' ὃ τὴν ψυχὴν οὐχ ὁρμᾶν τῶν τοιούτων παίδων τε καὶ ἀνδρῶν καὶ γυναικῶν. (207) καθόλου δὲ ποικιλώτατον εἶναι τὸ ἀνθρώπινον γένος κατὰ τὸ τῶν ἐπιθυμιῶν πλῆθος˙ σημεῖον δὲ ἐναργὲς εἶναι τὴν τῶν προσφερομένων ποικιλίαν˙ [I 475. 20 App.] ἀπέραντον μὲν γάρ τι πλῆθος εἶναι καρπῶν, ἀπέραντον δὲ ῥιζῶν, ὧι χρῆται τὸ ἀνθρώπινον γένος˙ ἔτι δὲ σαρκοφαγίαι παντοδαπῆι χρῆσθαι, καὶ ἔργον εἶναι εὑρεῖν, τίνος οὐ γεύεται τῶν χερσαίων καὶ τῶν πτηνῶν καὶ τῶν ἐνύδρων ζώιων. καὶ δὴ σκευασίας παντοδαπὰς περὶ ταῦτα μεμηχανῆσθαι καὶ χυμῶν παντοίας μίξεις˙ ὅθεν εἰκότως μανικόν τε καὶ πολύμορφον εἶναι κατὰ τὴν τῆς ψυχῆς κίνησιν [I 475. 25] τὸ ἀνθρώπινον φῦλον. (208) ἕκαστον γὰρ δὴ τῶν προσφερομένων ἰδίου τινὸς διαθέσεως αἴτιον γίνεσθαι. ἀλλὰ τοὺς ἀνθρώπους τὰ μὲν παραχρῆμα μεγάλης ἀλλοιώσεως αἴτια γενόμενα συνορᾶν, οἷον καὶ τὸν οἶνον, ὅτι πλείων προσενεχθεὶς μέχρι μέν τινος ἱλαρωτέρους ποιεῖ, ἔπειτα μανικωτέρους καὶ ἀσχημονεστέρους˙ τὰ δὲ μὴ τοιαύτην ἐνδεικνύμενα δύναμιν ἀγνοεῖν˙ γίνεσθαι δὲ πᾶν τὸ προσενεχθὲν [I 475. 30 App.] αἴτιόν τινος ἰδίου διαθέσεως. διὸ δὴ καὶ μεγάλης σοφίας 〈δεῖσθαι〉 τὸ κατανοῆσαί τε καὶ συνιδεῖν, ποίοις τε καὶ πόσοις δεῖ χρῆσθαι πρὸς τὴν τροφήν. εἶναι δὲ ταύτην τὴν ἐπιστήμην τὸ μὲν ἐξ ἀρχῆς Ἀπόλλωνός τε καὶ Παιῶνος, ὕστερον δὲ τῶν περὶ τὸν Ἀσκληπιόν. (209) περὶ δὲ γεννήσεως τάδε λέγειν αὐτοὺς ἔφασαν. καθόλου μὲν ὤιοντο δεῖν φυλάττεσθαι τὸ καλούμενον προφερές˙ οὔτε γὰρ τῶν φυτῶν [I 475. 35 App.] τὰ προφερῆ οὔτε τῶν ζώιων εὔκαρπα γίνεσθαι, 〈ἀλλὰ δεῖν γενέσθαι〉 τινὰ χρόνον πρὸ τῆς καρποφορίας, ὅπως ἐξ ἰσχυόντων τε καὶ τετελειωμένων τῶν σωμάτων τὰ σπέρματα καὶ οἱ καρποὶ γίνωνται. δεῖν οὖν τούς τε παῖδας καὶ τὰς παρθένους ἐν πόνοις τε καὶ γυμνασίοις καὶ καρτερίαις ταῖς προσηκούσαις τρέφειν, τροφὴν προσφέροντας τὴν ἁρμόττουσαν φιλοπόνωι τε καὶ σώφρονι καὶ καρτερικῶι βίωι. [I 475. 40] πολλὰ δὲ τῶν κατὰ τὸν ἀνθρώπινον βίον τοιαῦτα εἶναι, ἐν οἷς βέλτιόν ἐστιν ἡ ὀψιμάθεια, ὧν εἶναι καὶ τὴν τῶν ἀφροδισίων χρείαν. (210) δεῖν οὖν τὸν παῖδα οὕτως ἄγεσθαι ὥστε μὴ ζητεῖν ἐντὸς τῶν εἴκοσιν ἐτῶν τὴν τοιαύτην συνουσίαν. ὅταν δ' εἰς τοῦτο ἀφίκηται, σπανίοις εἶναι χρηστέον τοῖς ἀφροδισίοις˙ ἔσεσθαι δὲ τοῦτο, ἐὰν τίμιόν τε καὶ καλὸν εἶναι νομίζηται ἡ εὐεξία˙ ἀκρασίαν γὰρ ἅμα καὶ [I 475. 45] εὐεξίαν οὐ πάνυ γίνεσθαι περὶ τὸν αὐτόν. ἐπαινεῖσθαι δ' αὐτοῖς ἔφασαν καὶ τὰ [I 476. 1] τοιάδε τῶν προϋπαρχόντων νομίμων ἐν ταῖς Ἑλληνικαῖς πόλεσι, τὸ μήτε μητράσι συγγίνεσθαι μήτε θυγατρὶ μήτ' ἀδελφῆι μήτ' ἐν ἱερῶι μήτ' ἐν τῶι φανερῶι˙ καλόν τε γὰρ εἶναι καὶ σύμφορον τὸ ὡς πλεῖστα γίνεσθαι κωλύματα τῆς ἐνεργείας ταύτης. ὑπελάμβανον δ', ὡς ἔοικεν, ἐκεῖνοι οἱ ἄνδρες περιαιρεῖν μὲν δεῖν τάς τε παρὰ φύσιν [I 476. 5] γεννήσεις καὶ τὰς μεθ' ὕβρεως γιγνομένας, καταλιμπάνειν δὲ τῶν κατὰ φύσιν τε καὶ μετὰ σωφροσύνης γινομένων τὰς ἐπὶ τεκνοποιίαι σώφρονί τε καὶ νομίμωι γινομένας. (211) ὑπελάμβανον δὲ δεῖν πολλὴν πρόνοιαν ποιεῖσθαι τοὺς τεκνοποιουμένους τῶν ἐσομένων ἐκγόνων. πρώτην μὲν οὖν εἶναι καὶ μεγίστην πρόνοιαν τὸ προσάγειν αὑτὸν πρὸς τὴν τεκνοποιίαν σωφρόνως τε καὶ ὑγιεινῶς βεβιωκότα [I 476. 10 App.] τε καὶ ζῶντα, καὶ μήτε πληρώσει χρώμενον τροφῆς ἀκαίρως, μήτε προσφερόμενον τοιαῦτα, ἀφ' ὧν χείρους αἱ τῶν σωμάτων ἕξεις γίνονται, μήτε δὴ μεθύοντά γε, ἀλλ' ἥκιστα πάντων˙ ὤιοντο γὰρ ἐκ φαύλης τε καὶ ἀσυμφώνου καὶ ταραχώδους κράσεως μοχθηρὰ γίνεσθαι τὰ σπέρματα. (212) καθόλου δὲ παντελῶς ὤιοντο ῥαιθύμου τινὸς εἶναι καὶ ἀπροσκέπτου, τὸν μέλλοντα ζωιοποιεῖν καὶ [I 476. 15 App.] ἄγειν τινὰ εἰς γένεσίν τε καὶ οὐσίαν, τοῦτον μὴ μετὰ σπουδῆς πάσης προορᾶν, ὅπως ἔσται ὡς χαριεστάτη τῶν γινομένων ἡ εἰς τὸ εἶναί τε καὶ ζῆν ἄφιξις, ἀλλὰ τοὺς μὲν φιλόκυνας μετὰ πάσης σπουδῆς ἐπιμελεῖσθαι τῆς σκυλακείας, ὅπως ἐξ ὧν δεῖ καὶ ὅτε δεῖ καὶ ὡς δεῖ διακειμένων προσηνῆ γίνηται τὰ σκυλάκια, ὡσαύτως δὲ καὶ τοὺς φιλόρνιθας. (213) δῆλον δ' ὅτι καὶ τοὺς λοιποὺς τῶν ἐσπουδακότων [I 476. 20] περὶ τὰ γενναῖα τῶν ζώιων πᾶσαν ποιεῖσθαι σπουδὴν περὶ τοῦ μὴ εἰκῆ γίνεσθαι τὰς γεννήσεις αὐτῶν, τοὺς δ' ἀνθρώπους μηδένα λόγον ποιεῖσθαι τῶν ἰδίων ἐκγόνων, ἀλλ' ἅμα γεννᾶν εἰκῆ τε καὶ ὡς ἔτυχε σχεδιάζοντας πάντα τρόπον καὶ μετὰ ταῦτα τρέφειν τε καὶ παιδεύειν μετὰ πάσης ὀλιγωρίας. ταύτην γὰρ εἶναι τὴν ἰσχυροτάτην τε καὶ σαφεστάτην αἰτίαν τῆς τῶν πολλῶν ἀνθρώπων κακίας [I 476. 25] τε καὶ φαυλότητος˙ βοσκηματώδη γὰρ καὶ εἰκαίαν τινὰ γίνεσθαι τὴν τεκνοποιίαν παρὰ τοῖς πολλοῖς. (τοιαῦτα τὰ ὑφηγήματα καὶ ἐπιτηδεύματα παρὰ τοῖς ἀνδράσιν ἐκείνοις διὰ λόγων τε καὶ ἔργων ἠσκεῖτο περὶ σωφροσύνης, ἄνωθεν παρειληφόσιν αὐτοῖς τὰ παραγγέλματα ὥσπερ τινὰ πυθόχρηστα λόγια παρ' αὐτοῦ Πυθαγόρου.)
Zu § 201 vgl. DIOG. VIII 10. DIOD. X 9, 5.
Zu § 203 vgl. oben I 469, 35
[I 476. 30]
G DIOG. LAERT. VIII 10. Διαιρεῖται δὲ καὶ τὸν τοῦ ἀνθρώπου βίον οὕτως˙ 'Παῖς εἴκοσι ἔτεα, νεηνίσκος εἴκοσι, νεηνίης εἴκοσι, γέρων εἴκοσι. / Zu § 205 vgl. STOB. Flor. III 10, 66 H. ἐκ τῶν Ἀριστοξένου Πυθαγορικῶν ἀποφάσεων [fr. 17 Wehrli]. περὶ δὲ ἐπιθυμίας τάδε ἔλεγον˙ εἶναι τὸ πάθος τοῦτο ποικίλον καὶ πολυειδέστατον˙ εἶναι δὲ τῶν ἐπιθυμιῶν τὰς μὲν ἐπικτήτους τε καὶ παρασκευαστάς, τὰς δὲ συμφύτους˙ αὐτὴν μέντοι τὴν ἐπιθυμίαν ἐπιφοράν τινα τῆς
[I 476. 35] ψυχῆς καὶ ὁρμὴν καὶ ὄρεξιν εἶναι πληρώσεως ἢ παρουσίας αἰσθήσεως ἢ κενώσεως καὶ ἀπουσίας καὶ τοῦ μὴ αἰσθάνεσθαι. ἐπιθυμίας δὲ ἡμαρτημένης τε καὶ φαύλης τρία εἶναι εἴδη τὰ γνωριμώτατα, ἀσχημοσύνην ἀσυμμετρίαν ἀκαιρίαν˙ ἢ γὰρ αὐτόθεν εἶναι τὴν ἐπιθυμίαν ἀσχήμονά τε καὶ φορτικὴν καὶ ἀνελεύθερον˙ ἢ τοῦτο μὲν οὔ, σφοδρότερον δὲ καὶ χρονιώτερον τοῦ προσήκοντος˙ ἢ τρίτον πρὸς ταῦτα, ὅτε οὐ [I 476. 40 App.] δεῖ καὶ πρὸς ἃ οὐ δεῖ.
Zu § 209-213 vgl. Ocellus 4, 9-14 (aus derselben Bearbeitung wie Iambl. 209 ff.) und den zum Teil treueren Auszug STOB. Flor. IV 37, 4 (p. 878, 13 H.) ἐκ τῶν Ἀριστοξένου Πυθαγορείου [fr. 20]. περὶ δὲ γενέσεως παίδων τάδε ἔλεγε˙ καθόλου μὲν φυλάττεσθαι τὸ καλούμενον προφερές˙
[I 477. 1 App.] οὔτε γὰρ τῶν φυτῶν οὔτε τῶν ζώιων εὔκαρπα τὰ προφερῆ γίνεσθαι˙ ἀλλὰ χρόνον τινὰ προπαρασκευάζεσθαι τῆς καρποφορίας, ἐν ὧι ἐξισχύσαντα καὶ τετελειωμένα τὰ σώματα παρέχειν τά τε σπέρματα καὶ τοὺς καρποὺς δεδύνηται. πολλὰ δὲ εἶναι ἐν τῶι 〈ἀνθρωπίνωι βίωι〉 ἐν οἷς ἡ ὀψιμαθία ἐστὶ βελτίων οἷον καὶ τὸ τοῦ [I 477. 5 App.] ἀφροδισιάζειν πρᾶγμα. δέον οὖν ἐστι τὸν παῖδα οὕτως ἄγεσθαι διὰ τῶν ἀσκημάτων ἄσχολον, ὥστε μὴ μόνον μὴ ζητεῖν, ἀλλ' εἰ δυνατὸν μηδὲ εἰδέναι τὴν τοιαύτην συνουσίαν ἐντὸς τῶν εἴκοσιν ἐτῶν˙ ὅταν δὲ καὶ εἰς τοῦτο ἀφίκηται, σπανίοις εἶναι χρηστέον τοῖς ἀφροδισίοις˙ τοῦτο γὰρ πρός τε τὴν τῶν γεννώντων καὶ γεννησομένων εὐεξίαν πολύ τι συμβάλλεσθαι. ἔλεγε δὲ μήτε τροφῆς μήτε μέθης πλήρη [I 477. 10 App.] ταῖς γυναιξὶν εἰς τὸ γεννᾶν ὁμιλεῖν˙ οὐ γὰρ οἴεται ἐκ φαύλης καὶ ἀσυμφώνου καὶ ταραχώδους κράσεως εὔρυθμα καὶ καλά, ἀλλ' οὐδὲ ἀγαθὰ τὴν ἀρχὴν γίγνεσθαι.