DELLE SCIENZE ESATTE 57*

80 B 7. ARISTOT. metaph. B 2. 997 b 32. E neppur questo è vero, che la geodesia verta sulle grandezze sensibili e corruttibili; poiché sarebbe distrutta col distruggersi di queste. E neppure tratta delle grandezze sensibili l'astronomia, né di questo cielo che vediamo. Ché le linee sensibili non sono tali, quali le definisce il geometra; nessuna delle cose sensibili è retta e curva a quel modo; così il circolo non tocca la tangente per un punto solo, ma nel modo come obbiettava Protagora confutando i geometri [cioè per un tratto].
ΠΕΡΙ ΤΩΝ ΜΑΘΗΜΑΤΩΝ [s. II 255, 1]

80 B 7. ARISTOT. metaph. B 2. 997 b 32 οὐδὲ τοῦτο ἀληθές, ὡς ἡ γεωδαισία τῶν αἰσθητῶν ἐστι μεγεθῶν καὶ φθαρτῶν˙ ἐφθείρετο γὰρ ἂν φθειρομένων. ἀλλὰ μὴν [II 266. 20] οὐδὲ τῶν αἰσθητῶν ἂν εἴη μεγεθῶν οὐδὲ περὶ τὸν οὐρανὸν ἡ ἀστρολογία τόνδε. οὔτε γὰρ αἱ αἰσθηταὶ γραμμαὶ τοιαῦταί εἰσιν οἵας λέγει ὁ γεωμέτρης˙ οὐθὲν γὰρ εὐθὺ τῶν αἰσθητῶν οὕτως οὐδὲ στρογγύλον˙ ἅπτεται γὰρ τοῦ κανόνος οὐ κατὰ στιγμὴν ὁ κύκλος, ἀλλ' ὥσπερ Πρωταγόρας ἔλεγεν ἐλέγχων τοὺς γεωμέτρας, οὔτε ... Vgl. A 5 (II 256, 20ff.). 15 m. Anm.