[18] Δοκεῖ δὲ Πλάτων καὶ τὰ Σώφρονος τοῦ μιμογράφου βιβλία ἠμελημένα πρῶτος εἰς Ἀθήνας διακομίσαι καὶ ἠθοποιῆσαι πρὸς αὐτόν˙ ἃ καὶ εὑρεθῆναι ὑπὸ τῇ κεφαλῇ αὐτοῦ. τρὶς δὲ πέπλευκεν εἰς Σικελίαν˙ πρῶτον μὲν κατὰ θέαν τῆς νήσου καὶ τῶν κρατήρων, ὅτε καὶ Διονύσιος ὁ Ἑρμοκράτους τύραννος ὢν ἠνάγκασεν ὥστε συμμῖξαι αὐτῷ.

ὁ δὲ διαλεγόμενος περὶ τυραννίδος καὶ φάσκων ὡς οὐκ ἔστι τοῦτο κρεῖττον ὃ συμφέροι αὐτῷ μόνον εἰ μὴ καὶ ἀρετῇ διαφέροι, προσέκρουσεν αὐτῷ. ὀργισθεὶς γὰρ "οἱ λόγοι σου," φησί, "γεροντιῶσι," καὶ ὅς˙ "σοῦ δέ γε τυραννιῶσιν."
[18] Pare che Platone sia stato il primo ad introdurre in Atene anche le opere del mimografo Sofrone da altri neglette e che al suo stile abbia conformato alcuni caratteri e una copia dei mimi sia stata rinvenuta sotto il suo cuscino. Tre volte navigò in Sicilia: 49* la prima per vedere l'isola e i crateri, nel tempo in cui era tiranno Dionisio, figlio di Ermocrate, che lo costrinse ad entrare in rapporti con lui. Ma quando Platone conversando sulla tirannide affermò che il suo diritto del più forte aveva validità solo se fosse preminente anche in virtù, 50* allora il tiranno si sentì offeso e, adirato, disse: «Le tue parole sanno di rimbambimento senile» e Platone: «Ma le tue sanno di tirannide». 51*