58 D 10. STOB. flor. III 1, 101 p. 50, 17. Dalle Massime Pitagoree di Aristosseno [fr. 40 Wehrli]. Diceva che il vero amore del bello si rivela nei costumi e nelle scienze. Perché l'amore e il voler bene fanno parte dei buoni costumi e delle attività buone. E così, delle scienze e delle esperienze, amanti del bello sono quelle buone ed oneste; mentre quello che i più intendono per amore del bello, e cioè quello che ha scopi pratici nelle necessità e nei bisogni, è soltanto una spoglia dell'amore vero. 58 D 10. STOB. Flor. III 1, 101 p. 50, 17 H. ἐ. τ. Ἀ. Π. ἀποφ. [fr. 17a]. τὴν ἀληθῆ φιλοκαλίαν ἐν τοῖς ἐπιτηδεύμασι καὶ ἐν ταῖς ἐπιστήμαις ἔλεγεν εἶναι˙ τὸ γὰρ ἀγαπᾶν καὶ στέργειν τῶν καλῶν ἐθῶν τε καὶ ἐπιτηδευμάτων ὑπάρχειν˙ ὡσαύτως δὲ καὶ τῶν [I 478. 20 App.] ἐπιστημῶν τε καὶ ἐμπειριῶν τὰς καλὰς καὶ εὐσχήμονας ἀληθῶς εἶναι φιλοκάλους, τὴν δὲ λεγομένην ὑπὸ τῶν πολλῶν φιλοκαλίαν, οἷον 〈τὴν ἐν〉 τοῖς ἀναγκαίοις καὶ χρησίμοις πρὸς τὸν βίον γινομένην, λάφυρά που τῆς ἀληθινῆς κεῖσθαι φιλοκαλίας.