85 A 10. PLAT. resp. I 336 B [definizione della giustizia e del giusto]. Più volte Trasimaco, mentre noi parlavamo, era balzato su per interloquire obbiettando, ma poi n'era stato impedito dagli astanti, che volevano star a sentire il discorso sino alla fine; ma come sostammo un momento dopo ch'io ebbi detto queste cose, non poté più reggere, e ravvoltosi in se stesso come una fiera, si slanciò su di noi, come per sbranarci. Io e Polemarco dalla paura restammo agghiacciati; ed egli nel mezzo urlando: «Che sciocchezze andate dicendo da un pezzo, o Socrate?» gridò.PLAT. resp. I 338 C. G Io [Trasimaco] affermo dunque essere il giusto non altro che l'utile del più forte.12*/ 85 A 10. PLATO de rep. I 336 B καὶ ὁ Θ. πολλάκις μὲν καὶ διαλεγομένων ἡμῶν [II 320. 20] μεταξὺ ὥρμα ἀντιλαμβάνεσθαι τοῦ λόγου, ἔπειτα ὑπὸ τῶν παρακαθημένων διεκωλύετο βουλομένων διακοῦσαι τὸν λόγον˙ ὡς δὲ διεπαυσάμεθα καὶ ἐγὼ ταῦτ' εἶπον, οὐκέτι ἡσυχίαν ἦγεν, ἀλλὰ συστρέψας ἑαυτὸν ὥσπερ θηρίον ἧκεν ἐφ' ἡμᾶς ὡς διαρπασόμενος, καὶ ἐγώ τε καὶ ὁ Πολέμαρχος δείσαντες διεπτοήθημεν. ὁ δ' εἰς τὸ μέσον φθεγξάμενος 'τίς, ἔφη, ὑμᾶς πάλαι φλυαρία ἔχει, ὦ Σώκρατες' κτλ. [II 320. 25 App.] Vgl. PLATO de rep. I 338 C [B 6a]. G φημὶ γὰρ ἐγὼ εἶναι τὸ δίκαιον οὐκ ἄλλο τι ἢ τὸ τοῦ κρείττονος συμφέρον. /