13 A 14. AËT. II 13, 10 [Dox. 342]. Anassimene riteneva che le stelle sono di natura ignea, ma che questo fuoco abbraccia alcuni corpi di natura terrosa trascinati insieme ad esse e che non si vedono. AËT. II 14, 3 [Dox. 344]. Anassimene riteneva che le stelle fossero conficcate a guisa di chiodi [nel cielo] che è simile a ghiaccio. Alcuni che fossero foglie di fuoco simili a pitture. AËT. II 16, 6 [Dox. 346]. Anassimene riteneva che le stelle si volgono non sotto la terra ma intorno ad essa. ARISTOT. meteor. B. 1. 354 a 28. Molti degli antichi meteorologhi erano convinti che il sole non passasse sotto la terra ma intorno ad essa e alle sue zone, e che si nascondesse e facesse notte perché la terra si sollevava a settentrione. AËT. II 19, 1. 2 [Dox. 347]. Platone credeva che gli indizi dell'estate e dell'inverno fossero in rapporto al sorgere e al tramontare delle stelle, mentre Anassimene pensava che niente si ricava da queste, ma soltanto dal sole. 13 A 14. AËT. II 13, 10 (D. 342) Ἀ. πυρίνην μὲν τὴν φύσιν τῶν ἄστρων, περιέχειν δέ [I 93. 25] τινα καὶ γεώδη σώματα συμπεριφερόμενα τούτοις ἀόρατα. Ebenda AËT. II 14, 3 (D. 344) Ἀ. ἥλων δίκην καταπεπηγέναι τὰ ἄστρα τῶι κρυσταλλοειδεῖ. ἔνιοι [?] δὲ πέταλα εἶναι πύρινα ὥσπερ ζωγραφήματα. AËT. II 16, 6 (D. 346) Ἀ. οὐχ ὑπὸ γῆν, ἀλλὰ περὶ αὐτὴν στρέφεσθαι τοὺς ἀστέρας. ARIST. Meteor. B. 1. 354 a 28 πολλοὺς πεισθῆναι τῶν ἀρχαίων μετεωρολόγων τὸν ἥλιον μὴ φέρεσθαι ὑπὸ γῆν, ἀλλὰ περὶ τὴν γῆν [I 93. 30] καὶ τὸν τόπον τοῦτον, ἀφανίζεσθαι δὲ καὶ ποιεῖν νύκτα διὰ τὸ ὑψηλὴν εἶναι πρὸς ἄρκτον τὴν γῆν. AËT. II 19, 1. 2 (D. 347) Πλάτων τὰς ἐπισημασίας τάς τε θερινὰς καὶ τὰς χειμερινὰς κατὰ τὰς τῶν ἄστρων ἐπιτολάς τε καὶ δυσμὰς γίνεσθαι. Ἀ. δὲ διὰ μὲν ταῦτα μηδὲν τούτων, διὰ δὲ τὸν ἥλιον μόνον.