67 A 14. SIMPLIC. phys. 36, 1. I seguaci di Leucippo e Democrito, che chiamano atomi i corpi primi e di dimensioni minime, affermano che, a seconda delle loro differenze di forma e di posizione e di ordinamento, si formano vuoi quei corpi che sono caldi ed ignei (quelli cioè che sono composti di corpi primi più aguzzi e più minuti e disposti tutti in modo simile), vuoi quelli freddi ed acquosi (quelli cioè che sono composti da atomi colle proprietà contrarie)43*, e gli uni sono rilucenti e luminosi, gli altri opachi ed oscuri. SIMPLIC. de cael. 242, 15. Neppure è possibile che i corpi elementari, in quanto separati [mediante il vuoto], siano infiniti di numero, come pretendevano i seguaci di Leucippo e Democrito, vissuti prima di lui [Aristotele];e dopo di lui Epicuro. Essi infatti dicevano che i princìpi sono infiniti di numero e ritenevano che fossero atomi, cioè indivisibili, ed inalterabili pel fatto che sono solidi e cioè non contengono vuoto: giacché dicevano che la divisione è possibile nei corpi in ragione del vuoto che c'è in essi. Questi atomi, che nel vuoto infinito sono separati tra loro e che differiscono per forme e per grandezze e per ordine e per posizione, si muovono nel vuoto e, incontrandosi, si urtano: e parte rimbalzano e vengono spinti dove capita, parte invece si collegano a seconda della convenienza di forma, grandezza, ordine e posizione, e restano uniti; e così si svolge la generazione di tutto ciò che è composto. 67 A 14. SIMPL. Phys. 36, 1 οἱ δὲ περὶ Λεύκιππον καὶ Δημόκριτον τὰ ἐλάχιστα [II 75. 15App.] πρῶτα σώματα ἄτομα καλοῦντες κατὰ τὴν τῶν σχημάτων αὐτῶν καὶ τῆς θέσεως καὶ τῆς τάξεως διαφορὰν τὰ μὲν θερμὰ γίνεσθαι καὶ πύρια τῶν σωμάτων, ὅσα ἐξ ὀξυτέρων καὶ λεπτομερεστέρων καὶ κατὰ ὁμοίαν θέσιν κειμένων σύγκειται τῶν πρώτων σωμάτων, τὰ δὲ ψυχρὰ καὶ ὑδατώδη, ὅσα ἐκ τῶν ἐναντίων, καὶ τὰ μὲν λαμπρὰ καὶ φωτεινά, τὰ δὲ ἀμυδρὰ καὶ σκοτεινά. SIMPL. de caelo 242, 15 οὐδὲ ὡς [II 75. 20] διωρισμένα ἄπειρα τῶι πλήθει δυνατὸν εἶναι τὰ στοιχειώδη σώματα, ὡς οἱ περὶ Λεύκιππον καὶ Δημόκριτον ὑπετίθεντο πρὸ αὐτοῦ γεγονότες καὶ μετ' αὐτὸν Ἐπίκουρος. οὗτοι γὰρ ἔλεγον ἀπείρους εἶναι τῶι πλήθει τὰς ἀρχάς, ἃς καὶ ἀτόμους καὶ ἀδιαιρέτους ἐνόμιζον καὶ ἀπαθεῖς διὰ τὸ ναστὰς εἶναι καὶ ἀμοίρους τοῦ κενοῦ˙ τὴν γὰρ διαίρεσιν κατὰ τὸ κενὸν τὸ ἐν τοῖς σώμασιν ἔλεγον γίνεσθαι, ταύτας δὲ [II 75. 25App.] τὰς ἀτόμους ἐν ἀπείρωι τῶι κενῶι κεχωρισμένας ἀλλήλων καὶ διαφερούσας σχήμασί τε καὶ μεγέθεσι καὶ θέσει καὶ τάξει φέρεσθαι ἐν τῶι κενῶι καὶ ἐπικαταλαμβανούσας ἀλλήλας συγκρούεσθαι καὶ τὰς μὲν ἀποπάλλεσθαι, ὅπηι ἂν τύχωσιν, τὰς δὲ περιπλέκεσθαι ἀλλήλαις κατὰ τὴν τῶν σχημάτων καὶ μεγεθῶν καὶ θέσεων καὶ τάξεων συμμετρίαν καὶ συμμένειν καὶ οὕτως τὴν τῶν συνθέτων γένεσιν ἀποτελεῖσθαι.