58 B 14. THEOPHR. metaph. 33 p. XI a 27 Usener. Platone e i Pitagorici dicono che grande è la distanza*** e che tutte le cose tendono ad imitare.10* E tuttavia in qualche modo mettono in antitesi la diade e l'uno, e in quella dicono che sta l'infinito, il non ordinato, e, per così dire, tutta la bruttezza in sé. Né pensano possibile che la natura del tutto possa stare senza di essa, ma che essa deve essere in certo modo in parti uguali o anche superare l'altra, in quanto che, dicono, i princìpi sono contrari. Per questo appunto quanti fanno dio causa del tutto pensano che neppur esso possa condurre ogni cosa al sommo bene; che se anche tenta di condurla, la conduce solo per quanto può. 58 B 14. THEOPHR. Metaph. 33 p. XI a 27 Usener (Ross-Fobes) Πλάτων δὲ καὶ οἱ Πυθαγόρειοι μακρὰν τὴν ἀπόστασιν ἐπι〈νοήσαντες τῶν ἀρχῶν οἴονται τὸ ἓν〉 μιμεῖσθαί γ' ἐθέλειν ἅπαντα. καίτοι καθάπερ ἀντίθεσίν τινα ποιοῦσιν τῆς [I 454. 30 App.] ἀορίστου δυάδος καὶ τοῦ ἑνός, ἐν ἧι καὶ τὸ ἄπειρον καὶ τὸ ἄτακτον καὶ πᾶσα ὡς εἰπεῖν ἀμορφία καθ' αὑτήν. ὅλως οὐχ οἷόν τε ἄνευ ταύτης τὴν τοῦ ὅλου φύσιν [nämlich εἶναι], ἀλλ' οἷον ἰσομοιρεῖν ἢ καὶ ὑπερέχειν τῆς ἑτέρας ἢ καὶ τὰς ἀρχὰς ἐναντίας. διὸ καὶ οὐδὲ τὸν θεόν, ὅσοι τῶι θεῶι τὴν αἰτίαν ἀνάπτουσιν, δύνασθαι πάντ' εἰς τὸ ἄριστον ἄγειν, ἀλλ' εἴπερ, ἐφ' ὅσον ἐνδέχεται.