[19] καταπυγοσύνη ταῦτ' ἐστὶ πρὸς κρέας μέγα.


ἀλλὰ μὴν οὐδὲ καθίζων ἔλεγε πρὸς τὰς θέσεις, φασί, περιπατῶν δὲ ἐπεχείρει.
διὰ δὴ οὖν τὸ φιλογενναῖον ἐτιμᾶτο ἐν τῇ πόλει.
οὐ μὴν ἀλλὰ καὶ ἐκπεπατηκὼς ἦν διατρίβων ἐν τῷ κήπῳ, παρ' ὃν οἱ μαθηταὶ μικρὰ καλύβια ποιησάμενοι κατῴκουν πλησίον τοῦ μουσείου καὶ τῆς ἐξέδρας.
ἐῴκει δὴ ὁ Πολέμων κατὰ πάντα ἐζηλωκέναι τὸν Ξενοκράτην˙ καὶ ἐρασθῆναι αὐτοῦ φησιν Ἀρίστιππος ἐν τῷ τετάρτῳ Περὶ παλαιᾶς τρυφῆς
(FHG II. 79). ἀεὶ γοῦν ἐμέμνητο ὁ Πολέμων αὐτοῦ, τήν τ' ἀκακίαν καὶ τὸν αὐχμὸν ἐνεδέδυτο τἀνδρὸς καὶ τὸ βάρος οἱονεὶ Δώριός τις οἰκονομία.

[19] sono sudicia lascivia di cinedi in confronto ad un bel pezzo di carne. 39*

Come si narra, quando discuteva sui problemi proposti non stava mai seduto, ma camminava su e giù.
Per la nobiltà dei suoi sentimenti era onorato nella città.
Egli tuttavia viveva appartato dal mondo e si tratteneva piuttosto nel giardino dell'Academia, nei cui pressi i discepoli avevano costruito delle baracche per abitare vicino al recinto delle Muse e all'aula dove si riunivano.
Polemone, a quel che sembra, emulò in tutto Senocrate; Aristippo nel quarto libro della sua opera Della lussuria degli antichi afferma che Polemone s'innamorò di lui. Certo è che Polemone non si dimenticava mai di lui e conservò come lui quel tono di semplicità, di austerità e di gravità, che è tipico dell'armonia dorica.