80 A 17. ARISTOT. metaph. Θ 3. 1046 b 29. Ci sono alcuni, per esempio i Megarici, i quali dicono che solo nell'atto che si agisce, c'è il potere; quando non si agisce, non c'è potere. Per esempio, chi non costruisce, non ha il potere di costruire; ma sì l'ha chi costruisce, nell'atto che costruisce; e così per altri esempi. Ora, non è difficile vedere l'assurdità delle conseguenze. È chiaro che in tal modo, quando uno non stia costruendo, non sarà neppur più un costruttore;25* mentre l'esser costruttore consiste proprio nell'essere capace di costruire; lo stesso si dica per le altre arti. E allora, dato che è impossibile tanto il posseder tali arti senza averle mai imparate o apprese, quanto il non possederle più senza averle una volta perdute (il che può dirsi o per oblio, o per un qualche accidente, o per il tempo; non tuttavia per il venir meno dell'oggetto stesso dell'arte, poiché esso c'è sempre), se chi smette di costruire, non possiede più l'arte, come avrà fatto a riacquistarla, appena si rimette a costruire? Lo stesso si dica delle cose inanimate; poiché né il freddo né il caldo né il dolce né, insomma, alcunché di sensibile esisterà, per chi non lo senta: onde accadrà loro di affermare il principio di Protagora. Anzi, neppure si avrà più sensazione, se non nell'atto che si sente. 80 A 17. ARISTOT. metaph. Θ 3. 1046 b 29 εἰσὶ δέ τινες οἵ φασιν, οἷον οἱ Μεγαρικοί, ὅταν ἐνεργῆι μόνον δύνασθαι, ὅταν δὲ μὴ ἐνεργῆι, οὐ δύνασθαι, οἷον τὸν μὴ οἰκοδομοῦντα [II 259. 10 App.] οὐ δύνασθαι οἰκοδομεῖν, ἀλλὰ τὸν οἰκοδομοῦντα, ὅταν οἰκοδομῆι˙ ὁμοίως δὲ καὶ ἐπὶ τῶν ἄλλων. οἷς τὰ συμβαίνοντα ἄτοπα οὐ χαλεπὸν ἰδεῖν. δῆλον γάρ, ὅτι οὔτ' οἰκοδόμος ἔσται, ἐὰν μὴ οἰκοδομῆι˙ τὸ γὰρ οἰκοδόμωι εἶναι τὸ δυνατῶι εἶναί ἐστιν οἰκοδομεῖν ὁμοίως δὲ καὶ ἐπὶ τῶν ἄλλων τεχνῶν. εἰ οὖν ἀδύνατον τὰς τοιαύτας [II 259. 15 App.] ἔχειν τέχνας μὴ μανθάνοντά ποτε καὶ λαβόντα, καὶ μὴ ἔχειν (1047a) μὴ ἀποβαλόντα ποτέ (ἢ γὰρ λήθηι ἢ πάθει τινὶ ἢ χρόνωι˙ οὐ γὰρ δὴ τοῦ γε πράγματος φθαρέντος˙ ἀεὶ γάρ ἐστιν), ὅταν παύσηται, οὐχ ἕξει τὴν τέχνην, πάλιν δ' εὐθὺς οἰκοδομήσει πῶς λαβών; καὶ τὰ ἄψυχα δὴ ὁμοίως˙ οὔτε γὰρ ψυχρὸν οὔτε θερμὸν οὔτε γλυκὺ οὔτε ὅλως αἰσθητὸν οὐθὲν ἔσται μὴ αἰσθανομένων˙ ὥστε τὸν Πρωταγόρου λόγον συμβήσεται λέγειν αὐτοῖς. ἀλλὰ μὴν οὐδ'[II 259. 20] αἴσθησιν ἕξει οὐδέν, ἐὰν μὴ αἰσθάνηται μηδ' ἐνεργῆι.