64 A 19. THEOPHR. de sens. 39 sgg. [Dox. 510]. (39) Diogene, come il vivere e il pensare, così anche le sensazioni riporta all'aria. Parrebbe quindi che egli le spieghi mediante il simile (perché non sarebbe possibile che le cose agissero o patissero se non derivassero tutte da un unico principio). Così la sensazione olfattiva mediante l'aria che circonda il cervello: quest'aria è compatta e commisurata all'odore: il cervello è molle, le sue vene sottilissime, e dove la disposizione dell'aria non è commisurata [agli odori] non si mescola ad essi, poiché, se ci fosse una disposizione commisurata alla mescolanza, è chiaro che avrebbe percezione. (40) La sensazione uditiva, quando l'aria che sta nelle orecchie mossa da quella esterna penetra fino al cervello. La sensazione visiva, quando le immagini si presentano alla pupilla e questa mescolandosi con l'aria interna produce la sensazione. Ed eccone il segno: se si verifica un'infiammazione delle vene, [la pupilla] non si mescola più con l'aria interna e non vede più, nonostante la presenza dell'immagine. La sensazione gustativa mediante la lingua, perché è molle e morbida. Quanto al tatto, egli non ha definito niente né come si genera né a quali organi appartiene. Invece dopo ciò cerca di dire perché succede che talune sensazioni sono più esatte e chi le possiede. (41) L'olfatto, egli dice, è acutissimo in quelli che hanno pochissima aria nella testa perché allora la mescolanza è rapidissima, tanto più se l'odore viene trascinato attraverso un condotto piccolo e stretto - perché così giudica più rapidamente: per questo alcuni animali sono dotati di odorato più sottile che gli uomini. Nondimeno, quando l'odore è commisurato all'aria in maniera conveniente alla mescolanza, l'uomo ha sensazioni vivacissime. Ascoltano nel modo più acuto coloro che hanno vene sottili , come per l'odorato, così anche per l'udito hanno un condotto breve, sottile e retto e inoltre l'orecchio diritto e grande, perché l'aria che è nelle orecchie messa in movimento muove l'aria interna. Se invece i condotti sono troppo grandi, quando l'aria è mossa, viene fuori un rimbombo e il suono è inarticolato perché non si scontra con aria ferma. (42) Vedono nel modo più acuto quanti hanno aria e vene sottili, come a proposito delle altre sensazioni, e quanti hanno l'occhio più luminoso. Meglio di tutti appare il colore opposto: perciò chi ha occhi neri vede di giorno e di preferenza le cose lucenti, chi li ha di colore contrario di notte. E un segno che ad avere le sensazioni è l'aria interna, piccola parte di dio, è che spesso, quando abbiamo la mente ad altro, non vediamo né ascoltiamo. (43) Piacere e dolore nascono in questo modo: quando molta aria si unisce al sangue ed essendo conveniente alla sua natura e penetrando in tutto il corpo l'alleggerisce, si ha piacere: quando invece è contraria alla natura del sangue e non si mescola, allora, condensandosi il sangue e diventando più debole e compresso, si ha dolore. Ugualmente per l'audacia, la salute e i loro contrari. Adattissima a giudicare il piacere è la lingua, perché è la parte più morbida e molle e tutte le vene salgono ad essa: perciò in essa si scorgono moltissimi indizi di malattie e le denunciano i colori dei vari animali, perché quanti e quali essi sono, vi appaiono tutti. Così dunque e per questo si produce la sensazione. (44) Il pensare, come si è detto, avviene mediante l'aria pura e secca: infatti l'umidità ostacola la mente: per questo durante il sonno o negli stati di ubriachezza o di sazietà si pensa di meno. E una prova che l'umidità toglie la mente si ha in ciò, che gli altri animali sono inferiori all'uomo nell'intelligenza: essi infatti respirano l'aria che viene dalla terra e hanno un cibo più umido. Gli uccelli respirano sì aria pura, ma hanno una natura simile a quella dei pesci, perché sono di carne dura e l'aria non può penetrare attraverso tutto il corpo ma si ferma all'addome: perciò digeriscono rapidamente il cibo, ma non hanno intelligenza. Vi contribuiscono in parte oltre il cibo anche la bocca e la lingua, perché gli animali non possono stare insieme.2* Altrettanto prive di pensiero sono le piante perché non hanno cavità e non possono accogliere l'aria. (45) Per questo stesso motivo anche i fanciulli non sono assennati: infatti hanno molta umidità, sicché l'aria non può penetrare in tutto il corpo, ma è bloccata intorno al petto: per questo sono indolenti e dissennati. E poi sono irosi e del tutto instabili e mobilissimi per il fatto che molta aria è mossa da piccoli petti. E questo è anche il motivo dell'oblio: poiché l'aria non può passare attraverso tutto il corpo, non può raccogliersi. Ed ecco il segno: chi si sforza di ricordare sente la difficoltà nel petto: quando poi ha ricordato l'aria si spande ed egli è liberato dal tormento [cfr. ARISTOPH. Thesm. 14 sgg.]. 64 A 19. THEOPHR. de sens. 39ff. (D. 510) Δ. δ' ὥσπερ τὸ ζῆν καὶ τὸ φρονεῖν τῶι ἀέρι καὶ τὰς αἰσθήσεις ἀνάπτει˙ διὸ καὶ δόξειεν ἂν τῶι ὁμοίωι ποιεῖν (οὐδὲ γὰρ τὸ ποιεῖν εἶναι καὶ πάσχειν, εἰ μὴ πάντα ἦν ἐξ ἑνός)˙ τὴν μὲν ὄσφρησιν τῶι περὶ [II 55. 10 App.] τὸν ἐγκέφαλον ἀέρι˙ τοῦτον γὰρ ἄθρουν εἶναι καὶ σύμμετρον τῆι ὀσμῆι˙ τὸν γὰρ ἐγκέφαλον αὐτὸν μανὸν καὶ 〈τὰ〉 φλεβία, λεπτότατον δ' ἐν οἷς ἡ διάθεσις ἀσύμμετρος, καὶ [?] οὐ μείγνυσθαι ταῖς ὀσμαῖς˙ ὡς εἴ τις εἴη τῆι κράσει σύμμετρος, δῆλον ὡς αἰσθανόμενον ἄν. (40) τὴν δ' ἀκοήν, ὅταν ὁ ἐν τοῖς ὠσὶν ἀὴρ κινηθεὶς ὑπὸ τοῦ ἔξω διαδῶι πρὸς τὸν ἐγκέφαλον. τὴν δὲ ὄψιν [ὁρᾶν] ἐμφαινομένων εἰς [II 55. 15 App.] τὴν κόρην, ταύτην δὲ μειγνυμένην τῶι ἐντὸς ἀέρι ποιεῖν αἴσθησιν˙ σημεῖον δέ˙ ἐὰν γὰρ φλεγμασία γένηται τῶν φλεβῶν, οὐ μείγνυσθαι τῶι ἐντὸς οὐδ' ὁρᾶν ὁμοίως τῆς ἐμφάσεως οὔσης. τὴν δὲ γεῦσιν τῆι γλώττηι διὰ τὸ μανὸν καὶ ἁπαλόν. περὶ δὲ ἁφῆς οὐδὲν ἀφώρισεν οὔτε πῶς οὔτε τίνων ἐστίν. ἀλλὰ μετὰ ταῦτα πειρᾶται λέγειν, διὰ τί συμβαίνει τὰς αἰσθήσεις ἀκριβεστέρας εἶναι καὶ τῶν ποίων. [II 55. 20 App.] (41) ὄσφρησιν μὲν οὖν ὀξυτάτην οἷς ἐλάχιστος ἀὴρ ἐν τῆι κεφαλῆι˙ τάχιστα γὰρ μείγνυσθαι˙ καὶ πρὸς τούτοις ἐὰν ἕλκηι διὰ μακροτέρου καὶ στενοτέρου˙ θᾶττον γὰρ οὕτω κρίνεσθαι˙ διόπερ ἔνια τῶν ζώιων ὀσφραντικώτερα τῶν ἀνθρώπων εἶναι˙ οὐ μὴν ἀλλὰ συμμέτρου γε οὔσης τῆς ὀσμῆς τῶι ἀέρι πρὸς τὴν κρᾶσιν μάλιστα ἂν αἰσθάνεσθαι τὸν ἄνθρωπον. ἀκούειν δ' ὀξύτατα, ὧν αἵ τε φλέβες [II 55. 25 App.] λεπταί, 〈καὶ ἃ〉 καθάπερ τῆι ὀσφρήσει κἀν τῆι ἀκοῆι τέτρηται βραχὺ καὶ λεπτὸν καὶ ἰθὺ καὶ πρὸς τούτοις τὸ οὖς ὀρθὸν ἔχει καὶ μέγα˙ κινούμενον γὰρ τὸν ἐν τοῖς ὠσὶν ἀέρα κινεῖν τὸν ἐντός. ἐὰν δὲ εὐρύτερα ἦι, κινουμένου τοῦ ἀέρος ἦχον εἶναι καὶ τὸν ψόφον ἄναρθρον διὰ τὸ μὴ προσπίπτειν πρὸς ἠρεμοῦν. (42) ὁρᾶν δ' ὀξύτατα ὅσα τε τὸν ἀέρα καὶ τὰς φλέβας ἔχει λεπτάς, ὥσπερ ἐπὶ τῶν ἄλλων, [II 56. 1 App.] καὶ ὅσα τὸν ὀφθαλμὸν λαμπρότατον. μάλιστα δ' ἐμφαίνεσθαι τὸ ἐναντίον χρῶμα˙ διὸ τοὺς μελανοφθάλμους μεθ' ἡμέραν καὶ τὰ λαμπρὰ μᾶλλον ὁρᾶν, τοὺς δ' ἐναντίους νύκτωρ. ὅτι δὲ ὁ ἐντὸς ἀὴρ αἰσθάνεται μικρὸν ὢν μόριον τοῦ θεοῦ, σημεῖον εἶναι, διότι πολλάκις πρὸς ἄλλα τὸν νοῦν ἔχοντες οὔθ' ὁρῶμεν οὔτ' ἀκούομεν. [II 56. 5 App.] (43) ἡδονὴν δὲ καὶ λύπην γίνεσθαι τόνδε τὸν τρόπον˙ ὅταν μὲν πολὺς ὁ ἀὴρ μίσγηται τῶι αἵματι καὶ κουφίζηι κατὰ φύσιν ὢν καὶ κατὰ πᾶν τὸ σῶμα διεξιών, ἡδονήν˙ ὅταν δὲ παρὰ φύσιν καὶ μὴ μίσγηται συνιζάνοντος τοῦ αἵματος καὶ ἀσθενεστέρου καὶ πυκνοτέρου γινομένου, λύπην. ὁμοίως καὶ θάρσος καὶ ὑγίειαν καὶ τἀναντία. κριτικώτατον δὲ ἡδονῆς τὴν γλῶτταν˙ ἁπαλώτατον γὰρ εἶναι καὶ [II 56. 10 App.] μανὸν καὶ τὰς φλέβας ἁπάσας ἀνήκειν εἰς αὐτήν˙ διὸ σημεῖά τε πλεῖστα τοῖς κάμνουσιν ἐπ' αὐτῆς εἶναι, καὶ τῶν ἄλλων ζώιων τὰ χρώματα μηνύειν˙ ὁπόσα γὰρ ἂν ἦι καὶ ὁποῖα, τοσαῦτα ἐμφαίνεσθαι. τὴν μὲν οὖν αἴσθησιν οὕτω καὶ διὰ τοῦτο γίνεσθαι. (44) φρονεῖν δ', ὥσπερ ἐλέχθη, τῶι ἀέρι καθαρῶι καὶ ξηρῶι˙ κωλύειν γὰρ τὴν ἰκμάδα τὸν νοῦν˙ διὸ καὶ ἐν τοῖς ὕπνοις καὶ ἐν ταῖς [II 56. 15 App.] μέθαις καὶ ἐν ταῖς πλησμοναῖς ἧττον φρονεῖν˙ ὅτι δὲ ἡ ὑγρότης ἀφαιρεῖται τὸν νοῦν, σημεῖον, διότι τὰ ἄλλα ζῶια χείρω τὴν διάνοιαν˙ ἀναπνεῖν τε γὰρ τὸν ἀπὸ τῆς γῆς ἀέρα καὶ τροφὴν ὑγροτέραν προσφέρεσθαι. τοὺς δὲ ὄρνιθας ἀναπνεῖν μὲν καθαρόν, φύσιν δὲ ὁμοίαν ἔχειν τοῖς ἰχθύσι˙ καὶ γὰρ τὴν σάρκα στιφράν, καὶ τὸ πνεῦμα οὐ διἱέναι διὰ παντός, ἀλλὰ ἱστάναι περὶ τὴν κοιλίαν˙ διὸ τὴν μὲν τροφὴν [II 56. 20 App.] ταχὺ πέττειν, αὐτὸ δ' ἄφρον εἶναι˙ συμβάλλεσθαι δέ τι πρὸς τῆι τροφῆι καὶ τὸ στόμα καὶ τὴν γλῶτταν˙ οὐ γὰρ δύνασθαι συνεἷναι ἀλλήλων. τὰ δὲ φυτὰ διὰ τὸ μὴ εἶναι κοῖλα μηδὲ ἀναδέχεσθαι τὸν ἀέρα παντελῶς ἀφηιρῆσθαι τὸ φρονεῖν. (45) ταὐτὸν δ' αἴτιον εἶναι καὶ ὅτι τὰ παιδία ἄφρονα˙ πολὺ γὰρ ἔχειν τὸ ὑγρόν, ὥστε μὴ δύνασθαι διὰ παντὸς διἰέναι τοῦ σώματος, ἀλλὰ ἐκκρίνεσθαι περὶ [II 56. 25 App.] τὰ στήθη˙ διὸ νωθῆ τε εἶναι καὶ ἄφρονα˙ ὀργίλα δὲ καὶ ὅλως ὀξύρροπα καὶ εὐμετάπτωτα διὰ τὸ ἐκ μικρῶν κρίνεσθαι τὸν ἀέρα πολύν˙ ὅπερ καὶ τῆς λήθης αἴτιον εἶναι˙ διὰ γὰρ τὸ μὴ ἰέναι διὰ παντὸς τοῦ σώματος οὐ δύνασθαι συνεἷναι˙ σημεῖον δέ˙ καὶ γὰρ τοῖς ἀναμιμνηισκομένοις τὴν ἀπορίαν εἶναι περὶ τὸ στῆθος, ὅταν δὲ εὕρωσιν, διασκίδνασθαι καὶ ἀνακουφίζεσθαι τῆς λύπης. Vgl. ARISTOPH. [II 56. 30] Thesm. 14ff.