Κεφ. δ'.

ΚΡΑΤΗΣ


[21] Κράτης πατρὸς μὲν ἦν Ἀντιγένους 〈 Ἀθηναῖος〉, Θριάσιος δὲ τῶν δήμων, ἀκροατὴς ἅμα καὶ ἐρώμενος Πολέμωνος˙ ἀλλὰ καὶ διεδέξατο τὴν σχολὴν αὐτοῦ. καὶ οὕτως ἀλλήλω ἐφιλείτην ὥστε καὶ ζῶντε οὐ μόνον τῶν αὐτῶν ἤστην ἐπιτηδευμάτων, ἀλλὰ καὶ μέχρι σχεδὸν ἀναπνοῆς ἐξωμοιώσθην ἀλλήλοιν καὶ θανόντε τῆς αὐτῆς ταφῆς ἐκοινωνείτην. ὅθεν Ἀνταγόρας εἰς ἄμφω τοῦτον ἐποίησε τὸν τρόπον (A. Pal. VII. 103)˙

μνήματι τῷδε Κράτητα θεουδέα καὶ Πολέμωνα
ἔννεπε κρύπτεσθαι, ξεῖνε, παρερχόμενος,
ἄνδρας ὁμοφροσύνῃ μεγαλήτορας, ὧν ἄπο μῦθος
ἱερὸς ἤϊσσεν δαιμονίου στόματος,
καὶ βίοτος καθαρὸς σοφίας ἐπὶ θεῖον ἐκόσμει
αἰῶν' ἀστρέπτοις δόγμασι πειθόμενος.
Capitolo IV

CRATETE


[21] Cratete, figlio di Antigene, nacque ad Atene, nel demo Tria. Fu alunno e insieme amasio di Polemone; gli successe poi come scolarca. Il loro reciproco amore fu così intenso che in vita non solo ebbero i medesimi interessi e la medesima attività, ma anche fino all'ultimo respiro divennero sempre più simili l'uno all'altro, e morti ebbero comune la tomba. Perciò Antagora compose per loro questo epigramma: 43*


O straniero che passi, di' che in questo sepolcro riposano Cratete divino e Polemone, uomini magnanimi per concordia, dalla cui bocca ispirata volarono sacre parole, e la cui pura vita, fondata su salda dottrina, li preparava ad una divina vita di sapienza.