[11] Ἀπέσκωψε δ' εἰς αὐτὸν ἐπίγραμμα καὶ Θεόκριτος ὁ Χῖος (FHG II. 86), οὑτωσὶ ποιήσας, ὥς φησιν Ἀμβρύων ἐν τῷ Περὶ Θεοκρίτου˙(App. Anth. II. 46)

Ἑρμίου εὐνούχου ἠδ' Εὐβούλου ἅμα δούλου
σῆμα κενὸν κενόφρων τεῦξεν Ἀριστοτέλης,
〈ὃς διὰ τὴν ἀκρατῆ γαστρὸς φύσιν εἵλετο ναίειν
ἀντ' Ἀκαδημείας Βορβόρου ἐν προχοαῖς〉.

ἀλλὰ καὶ Τίμων αὐτοῦ καθήψατο εἰπών˙ (Diels 36)

οὐδ' ἄρ' Ἀριστοτέλους εἰκαιοσύνης ἀλεγεινῆς.

Καὶ οὗτος μὲν ὁ βίος τοῦ φιλοσόφου. ἡμεῖς δὲ καὶ διαθήκαις αὐτοῦ περιετύχομεν οὕτω πως ἐχούσαις˙

" Ἔσται μὲν εὖ˙ ἐὰν δέ τι συμβαίνῃ, τάδε διέθετο Ἀριστοτέλης˙

[11] Ambrione 39* nel suo libro Teocrito tramanda l'epigramma con cui Teocrito di Chio lo motteggiò. L'epigramma è il seguente: 40*

Aristotele, testa vuota, innalzò un monumento vuoto all'eunuco Ermia, schiavo di Eubulo, 41* il quale, schiavo della smodata avidità di cibo, preferì abitare agli sbocchi del Borboro 42* anzi che nell'Academia.

E Timone pure lo attaccò nel verso: 43*

Né di Aristotele la penosa futilità.

Questa fu la vita del filosofo. Noi abbiamo potuto anche leggere il suo testamento, che è del seguente tenore: 44*

Mi auguro che andrà bene, ma nel caso che càpiti qualche sventura, le disposizioni estreme di Aristotele sono le seguenti.