[25] Καί ποτε Πλάτωνα ἐν δείπνῳ πολυτελεῖ κατανοήσας ἐλάας ἁψάμενον, "τί," φησίν, "ὁ σοφὸς εἰς Σικελίαν πλεύσας τῶν τραπεζῶν τούτων χάριν, νῦν παρακειμένων οὐκ ἀπολαύεις;" καὶ ὅς, "ἀλλὰ νὴ τοὺς θεούς," φησί, "Διόγενες, κἀκεῖ τὰ πολλὰ πρὸς ἐλάας καὶ τὰ τοιαῦτα ἐγινόμην." ὁ δέ, "τί οὖν ἔδει πλεῖν εἰς Συρακούσας; ἢ τότε ἡ Ἀττικὴ οὐκ ἔφερεν ἐλάας;" Φαβωρῖνος δέ φησιν ἐν Παντοδαπῇ ἱστορίᾳ (FHG III. 582) Ἀρίστιππον εἰπεῖν τοῦτο. καὶ ἄλλοτε ἰσχάδας ἐσθίων ἀπήντετ' αὐτῷ φησί τε, "ἔξεστί σοι μετασχεῖν"˙ τοῦ δὲ λαβόντος καὶ φαγόντος, ἔφη, "μετασχεῖν εἶπον, οὐ καταφαγεῖν." [25] Una volta scorse Platone che in un ricco convito toccava soltanto olive e disse: «Come mai tu, filosofo che navigasti in Sicilia proprio per siffatte mense, ora che ti sono imbandite non ne godi?» Egli di rimando: «Ma per gli dèi, o Diogene, anche là mi cibavo di olive e di cose del genere». E Diogene: «Che bisogno c'era di andare a Siracusa? Forse allora l'Attica non produceva olive?» Favorino 54* nella Storia Varia attribuisce l'aneddoto ad Aristippo. Un'altra volta, Diogene mentre mangiava fichi secchi incontrò Platone e l'invitò ad assaggiarli. Platone prese e mangiò, e Diogene: «Avevo detto di assaggiarli, non di divorarli».