[26] Φησὶ δ' Ἀριστοτέλης (Rose 93) δύο γυναῖκας αὐτὸν ἀγαγέσθαι˙ προτέραν μὲν Ξανθίππην, ἐξ ἧς αὐτῷ γενέσθαι Λαμπροκλέα˙ δευτέραν δὲ Μυρτώ, τὴν Ἀριστείδου τοῦ δικαίου θυγατέρα, ἣν καὶ ἄπροικον λαβεῖν, ἐξ ἧς γενέσθαι Σωφρονίσκον καὶ Μενέξενον. οἱ δὲ προτέραν γῆμαι τὴν Μυρτώ φασιν˙ ἔνιοι δὲ καὶ ἀμφοτέρας ἔχειν ὁμοῦ, ὧν ἐστι Σάτυρός τε (FHG III. 163) καὶ Ἱερώνυμος ὁ Ῥόδιος (Hiller, XXVI. 3). φασὶ γὰρ βουληθέντας Ἀθηναίους διὰ τὸ λειπανδρεῖν συναυξῆσαι τὸ πλῆθος, ψηφίσασθαι γαμεῖν μὲν ἀστὴν μίαν, παιδοποιεῖσθαι δὲ καὶ ἐξ ἑτέρας˙ ὅθεν τοῦτο ποιῆσαι καὶ Σωκράτην. [26] Aristotele 79* dice che sposò due donne: la prima, Santippe, da cui ebbe il figlio Lamprocle; la seconda, Mirto, figlia di Aristide il Giusto, che prese senza dote, da cui nacquero Sofronisco e Menesseno. Altri affermano che sposò prima Mirto; altri ancora, fra cui Satiro 80* e Ieronimo di Rodi, 81* che ebbe entrambe le mogli contemporaneamente: dicono, infatti, che gli Ateniesi, desiderando incrementare la popolazione, per sopperire alla scarsezza di uomini decretarono che si sposasse una sola donna, cittadina ateniese, e si procreassero figli anche da un'altra: Socrate avrebbe fatto appunto così. 82*