LIBER VI
Κεφ. α'.

ΑΝΤΙΣΘΕΝΗΣ

[1] Ἀντισθένης Ἀντισθένους Ἀθηναῖος. ἐλέγετο δ' οὐκ εἶναι ἰθαγενής˙ ὅθεν καὶ πρὸς τὸν ὀνειδίζοντα εἰπεῖν, "καὶ ἡ μήτηρ τῶν θεῶν Φρυγία ἐστίν." ἐδόκει γὰρ εἶναι Θρᾴττης μητρός˙ ὅθεν καὶ ἐν Τανάγρᾳ κατὰ τὴν μάχην εὐδοκιμήσας ἔδωκε λέγειν Σωκράτει ὡς οὐκ ἂν ἐκ δυοῖν Ἀθηναίων οὕτω γεγόνοι γενναῖος. καὶ αὐτὸς δὲ τοὺς Ἀθηναίους ἐπὶ τῷ γηγενεῖς εἶναι σεμνυνομένους ἐκφαυλίζων ἔλεγε μηδὲν εἶναι κοχλιῶν καὶ ἀττελέβων εὐγενεστέρους. Οὗτος κατ' ἀρχὰς μὲν ἤκουσε Γοργίου τοῦ ῥήτορος˙ ὅθεν τὸ ῥητορικὸν εἶδος ἐν τοῖς διαλόγοις ἐπιφέρει καὶ μάλιστα ἐν τῇ Ἀληθείᾳ καὶ τοῖς Προτρεπτικοῖς.

LIBRO SESTO

Capitolo I

ANTISTENE

[1] Antistene, figlio di Antistene, fu ateniese, ma si diceva che non fosse di puro sangue attico. A chi gliene faceva colpa rispondeva: «Anche la madre degli dèi è della Frigia». Si credeva, infatti, che sua madre fosse della Tracia. 1* E poiché nella battaglia di Tanagra 2* si comportò valorosamente, offrì a Socrate l'occasione di dire che, se i suoi genitori fossero stati entrambi ateniesi, non si sarebbe così distinto nella battaglia. Antistene non lesinava il suo disprezzo per gli Ateniesi che si vantavano di essere autoctoni, anzi diceva che non erano più nobili delle chiocciole e delle cavallette. All'inizio fu uditore del retore Gorgia; perciò mostra lo stile retorico nei suoi dialoghi e specialmente nella Verità e nei Protrettici.