[28] ἐν Δεξιδημίδῃ

(Kock II. 239)˙ ὦ Πλάτων,
ὡς οὐδὲν ᾖσθα πλὴν σκυθρωπάζειν μόνον,
ὥσπερ κοχλίας σεμνῶς ἐπηρκὼς τὰς ὀφρῦς.

Κρατῖνος Ψευδυποβολιμαίῳ (Kock II. 292)˙

- ἄνθρωπος εἶ δηλονότι καὶ ψυχὴν ἔχεις.
- κατὰ μὲν Πλάτων' οὐκ οἶδ', ὑπονοῶ δ' 〈ὧδ'〉 ἔχειν

Ἄλεξις Ὀλυμπιοδώρῳ (Kock II. 355)˙

- σῶμα μὲν ὁμοῦ τὸ θνητὸν αὖον ἐγένετο,
τὸ δ' ἀθάνατον ἐξῆξε πρὸς τὸν ἀέρα.
- ταῦτ' οὐ σχολὴ Πλάτωνος;

καὶ ἐν Παρασίτῳ (Kock II. 364)˙

ἢ μετὰ Πλάτωνος ἀδολεσχεῖν κατὰ μόνας.

χλευάζει δ' αὐτὸν καὶ Ἀναξίλας Βοτρυλίωνι καὶ Κίρκῃ καὶ Πλουσίαις.

[28] E nel Dessidemide: 82*

Platone, a nulla eri buono se non a mostrarti burbero, se non ad aggrottare solennemente i sovraccigli, come la chiocciola.

Cratino nel Creduto falsamente supposto: 83*

A. È chiaro che tu uomo sei ed un'anima possiedi.
B. Secondo il monito di Platone, non so, ma sospetto di averla.

E Alessi nell'Olimpiodoro: 84*

A. In una, il corpo mortale arido divenne, e l'anima immortale nell'etere balzò.
B. E non è questa la teoria platonica?



E nel Parassita: 85*

O con Platone parlare da solo a solo.

Lo schernisce anche Anassila nel Botrilione, 86* nella Circe 87* e nelle Donne ricche. 88*