[31] τοῦτο καὶ ἐπιγεγράφθαι φησὶν ἐν Συρακούσαις ἐπὶ τῷ τάφῳ.

Ἀλλὰ καὶ Ἀλέξιδος, φασίν, ἐρασθεὶς καὶ Φαίδρου, καθὰ προείρηται, τοῦτον ἐποίησε τὸν τρόπον (A. Pal. VII. 100)˙

νῦν, ὅτε μηδὲν Ἄλεξις ὅσον μόνον εἶφ' ὅτι καλός,
ὦπται καὶ πάντῃ πᾶς τις ἐπιστρέφεται.
θυμέ, τί μηνύεις κυσὶν ὀστέον; εἶτ' ἀνιήσεις
ὕστερον; οὐχ οὕτω Φαῖδρον ἀπωλέσαμεν;

ἔχειν τε Ἀρχεάνασσαν, εἰς ἣν καὶ αὐτὴν οὕτω ποιῆσαι (A. Pal. VII. 217)˙

Ἀρχεάνασσαν ἔχω τὴν ἐκ Κολοφῶνος ἑταίραν,
ἧς καὶ ἐπὶ ῥυτίδων ἕζετο δριμὺς ἔρως.
ἆ δειλοὶ νεότητος ἀπαντήσαντες ἐκείνης
πρωτοπλόου, δι' ὅσης ἤλθετε πυρκαϊῆς.

[31] Dicono pure che questo epigramma sia stato iscritto sulla sua tomba, in Siracusa.
Si dice pure che abbia amato Alessi e (già si è accennato) Fedro, per i quali compose quest'epigramma: 93*


Ora che io dissi solo «Alessi è bello» è guardato da tutti e per dovunque a lui ognuno lo sguardo volge. O animo, perché mostri l'osso ai cani? Dopo ti addolorerai. Non fu così che perdemmo Fedro?
94
*

Possedette anche Archeanassa, per cui compose questo epigramma: 95*


Archeanassa possiedo etera di Colofone, sulle cui rughe stesse siede acre amore. Ah! miseri, che della sua prima giovinezza coglieste il fiore, per quali fiamme passaste!