[34] Καλέσας ἐπὶ δεῖπνον πλουσίους, καὶ τῆς Ξανθίππης αἰδουμένης ἔφη, "θάρρει˙ εἰ μὲν γὰρ εἶεν μέτριοι, συμπεριενεχθεῖεν ἄν˙ εἰ δὲ φαῦλοι, ἡμῖν αὐτῶν οὐδὲν μελήσει." ἔλεγέ τε τοὺς μὲν ἄλλους ἀνθρώπους ζῆν ἵν' ἐσθίοιεν˙ αὐτὸν δὲ ἐσθίειν ἵνα ζῴη. πρὸς τὸ οὐκ ἀξιόλογον πλῆθος ἔφασκεν ὅμοιον εἴ τις τετράδραχμον ἓν ἀποδοκιμάζων τὸν ἐκ τῶν τοιούτων σωρὸν ὡς δόκιμον ἀποδέχοιτο.


Αἰσχίνου δὲ εἰπόντος, "πένης εἰμὶ καὶ ἄλλο μὲν οὐδὲν ἔχω, δίδωμι δέ σοι ἐμαυτόν," "ἆρ' οὖν," εἶπεν, "οὐκ αἰσθάνῃ τὰ μέγιστά μοι διδούς;" πρὸς τὸν ἀποδυσπετοῦντα ἐπὶ τῷ παρορᾶσθαι ὁπότε ἐπανέστησαν οἱ τριάκοντα, "ἆρα," ἔφη, "μήτι σοι μεταμέλει;"

[34] Una volta invitò a pranzo degli uomini ricchi e a Santippe, che era preoccupata, disse: «Sta' di buon animo; se saranno moderati, si adatteranno; se intemperanti, non ce ne prenderemo cura». Diceva che gli altri uomini vivono per mangiare, egli mangiava per vivere. Della massa degli uomini degni di nessun conto era solito dire 105* che era come se uno rifiutasse un solo tetradramma come falso e accettasse come genuino un mucchio fatto di tali pezzi. A Eschine che gli disse: «Sono povero, null'altro io ho, ti do me stesso», replicò: «Non t'avvedi dunque della grandezza del tuo dono?» Esprimendo un tale il suo disappunto perché durante il governo dei Trenta non era tenuto in conto, Socrate replicò: «Non c'è, dunque, altro, di cui debba dolerti?»