[38] τῷ Ἀσκληπιῷ ἀνέθηκε πλήκτην, ὃς τοὺς ἐπὶ στόμα πίπτοντας ἐπιτρέχων συνέτριβεν. Εἰώθει δὲ λέγειν τὰς τραγικὰς ἀρὰς αὐτῷ συνηντηκέναι˙ εἶναι γοῦν (N2, Adesp. 284)


ἄπολις, ἄοικος, πατρίδος ἐστερημένος,
πτωχός, πλανήτης, βίον ἔχων τοὐφ' ἡμέραν.


ἔφασκε δ' ἀντιτιθέναι τύχῃ μὲν θάρσος, νόμῳ δὲ φύσιν, πάθει δὲ λόγον. ἐν τῷ Κρανείῳ ἡλιουμένῳ αὐτῷ Ἀλέξανδρος ἐπιστάς φησιν, "αἴτησόν με ὃ θέλεις." καὶ ὅς, "ἀποσκότησόν μου," φησί. μακρά τινος ἀναγινώσκοντος καὶ πρὸς τῷ τέλει τοῦ βιβλίου ἄγραφον παραδείξαντος "θαρρεῖτε," ἔφη, "ἄνδρες˙ γῆν ὁρῶ." πρὸς τὸν συλλογισάμενον ὅτι κέρατα ἔχει, ἁψάμενος τοῦ μετώπου, "ἐγὼ μέν," ἔφη, "οὐχ ὁρῶ."

[38] Dedicò ad Asclepio un ribaldo che piombava su quelli che venivano a cadere bocconi e li picchiava fortemente. Era solito dire che le maledizioni tragiche si erano abbattute su di lui. In ogni modo, egli era 71*

senza città, senza tetto, bandito dalla patria, mendico, errante, alla ricerca quotidiana di un tozzo di pane.

Era solito dire di opporre 72* alla fortuna il coraggio, alla convenzione la natura, alla passione la ragione. Mentre una volta prendeva il sole nel Craneo, 73* Alessandro sopraggiunto disse: «Chiedimi quel che vuoi». E Diogene, di rimando: «Lasciami il mio sole». Un tale leggeva da moltissimo tempo e alla fine del libro indicò che non v'era scritto più nulla; allora Diogene: «Coraggio, uomini. Vedo terra». 74* Un altro ragionando 75* concluse che aveva le corna; Diogene toccò la fronte e disse: «Io, almeno, non le vedo».