[42] ἀλλὰ καὶ Μειδίου κονδυλίσαντος αὐτὸν καὶ εἰπόντος, "τρισχίλιαί σοι κεῖνται ἐπὶ τῇ τραπέζῃ," τῇ ἑξῆς πυκτικοὺς λαβὼν ἱμάντας καὶ καταλοήσας αὐτὸν ἔφη, "τρισχίλιαί σοι κεῖνται ἐπὶ τῇ τραπέζῃ." Λυσίου τοῦ φαρμακοπώλου πυθομένου εἰ θεοὺς νομίζει, "πῶς δέ," εἶπεν, "οὐ νομίζω, ὅπου καὶ σὲ θεοῖς ἐχθρὸν ὑπολαμβάνω;" οἱ δὲ Θεόδωρον εἰπεῖν τοῦτο.


ἰδών τινα περιρραινόμενον ἐπεῖπεν, "ὦ κακόδαιμον, οὐκ ἐπίστασαι ὅτι ὥσπερ τῶν ἐν γραμματικῇ ἁμαρτημάτων περιρραινόμενος οὐκ ἂν ἀπαλλαγείης, οὕτως οὐδὲ τῶν ἐν τῷ βίῳ;" ἐνεκάλει τοῖς ἀνθρώποις περὶ τῆς εὐχῆς, αἰτεῖσθαι λέγων αὐτοὺς ἀγαθὰ τὰ αὐτοῖς δοκοῦντα καὶ οὐ τὰ κατ' ἀλήθειαν.

[42] Inoltre, dopo che Midia l'aveva preso a pugni e gli aveva detto: «Ci sono tremila dracme a tuo credito», il giorno seguente Diogene inguainò un paio di guanti da pugile, lo percosse e gli disse: «Ci sono tremila dracme a tuo credito». Avendogli il farmacista Lisia domandato se credesse agli dèi, replicò: «Come non crederci, dal momento che ritengo che sei inviso agli dèi?» Altri attribuiscono la battuta a Teodoro. 81* Vedendo un tale che faceva abluzioni purificatorie, «O infelice - disse - non sai che come purificandoti non potresti liberarti dagli errori di grammatica, così neppure dai peccati della tua vita potresti liberarti?» Trovava da ridire sulle preghiere degli uomini, osservando che essi non chiedono i veri beni, ma ciò che a loro sembra bene.