[5] ἐπειδὴ δὲ Εὔφορβος ἀποθάνοι, μεταβῆναι τὴν ψυχὴν αὐτοῦ εἰς Ἑρμότιμον, ὃς καὶ αὐτὸς πίστιν θέλων δοῦναι ἐπανῆλθεν εἰς Βραγχίδας καὶ εἰσελθὼν εἰς τὸ τοῦ Ἀπόλλωνος ἱερὸν ἐπέδειξεν ἣν Μενέλαος ἀνέθηκεν ἀσπίδα, (ἔφη γὰρ αὐτόν, ὅτ' ἀπέπλει ἐκ Τροίας, ἀναθεῖναι τῷ Ἀπόλλωνι τὴν ἀσπίδα,) διασεσηπυῖαν ἤδη, μόνον δὲ διαμένειν τὸ ἐλεφάντινον πρόσωπον. ἐπειδὴ δ' Ἑρμότιμος ἀπέθανε, γενέσθαι Πύρρον τὸν Δήλιον ἁλιέα˙ καὶ πάντα πάλιν μνημονεύειν, πῶς πρόσθεν Αἰθαλίδης, εἶτ' Εὔφορβος, εἶτα Ἑρμότιμος, εἶτα Πύρρος γένοιτο. ἐπειδὴ δὲ Πύρρος ἀπέθανε, γενέσθαι Πυθαγόραν καὶ πάντων τῶν εἰρημένων μεμνῆσθαι. [5] Morto Euforbo, la sua anima trapassò in Ermotimo, il quale pure volendo meritare fede al racconto, si diresse a Branchide 9* ed entrato nel tempio di Apollo mostrò lo scudo che aveva dedicato Menelao (diceva infatti che costui, nel far ritorno da Troia, aveva dedicato lo scudo ad Apollo), ormai imputridito di cui permaneva soltanto la superficie di avorio. Morto Ermotimo, divenne Pirro, pescatore di Delo; e tutto di nuovo egli ricordava, come prima fosse stato Etalide, poi Euforbo, poi Ermotimo, poi Pirro. Morto Pirro, diventò Pitagora e ricordò tutti i mutamenti predetti.