[52] Ἀπολλόδωρος δ' ὁ γραμματικὸς ἐν τοῖς Χρονικοῖς (FGrH 244 F 32a) φησιν ὡς

ἦν μὲν Μέτωνος υἱός, εἰς δὲ Θουρίους
αὐτὸν νεωστὶ παντελῶς ἐκτισμένους
ὁ Γλαῦκος (FHG II. 24) ἐλθεῖν φησιν.

εἶθ' ὑποβάς˙

οἱ δ' ἱστοροῦντες, ὡς πεφευγὼς οἴκοθεν
εἰς τὰς Συρακούσας μετ' ἐκείνων ἐπολέμει
πρὸς Ἀθηνάους ἐμοί〈γε〉 τελέως ἀγνοεῖν
δοκοῦσιν˙ ἢ γὰρ οὐκέτ' ἦν ἢ παντελῶς
ὑπεργεγηρακώς, ὅπερ οὐ〈χὶ〉 φαίνεται.

Ἀριστοτέλης (Rose 71) γὰρ αὐτόν, ἔτι τε Ἡράκλειτον, ἑξήκοντα ἐτῶν φησι τετελευτηκέναι. ὁ δὲ τὴν μίαν καὶ ἑβδομηκοστὴν Ὀλυμπιάδα νενικηκὼς

κέλητι τούτου πάππος ἦν ὁμώνυμος,

ὥσθ' ἅμα καὶ τούτου τὸν χρόνον ὑπὸ τοῦ Ἀπολλοδώρου σημαίνεσθαι.

[52] Apollodoro il Grammatico 130* nella Cronologia dice così:

Era figlio di Metone: Glauco 131* afferma che egli abbia migrato a Turii, colonia di recentissima fondazione. 132*


E poco dopo:


Mi pare che siano perfettamente ignoranti quelli che narrano che, fuggito dalla patria in Siracusa, insieme con questa abbia fatto guerra contro gli Ateniesi: ché o non era più o era del tutto invecchiato, ciò che non sembra probabile.


Aristotele, 133* infatti, dice che egli (ed anche Eraclito) morirono a sessanta anni. 134* Colui che vinse nella LXXI Olimpiade

col celete, era suo nonno ed aveva lo stesso nome

sì che insieme col fatto veniva indicata anche l'epoca da Apollodoro.